Categoria -Regole Poker: come giocare a Poker

Giocare a Poker non è cosi semplice come sembra in quanto esistono numerose varianti ed è bene conoscere tutte le regole poker e le tipologie di poker tra cui il Texas Hold’em, l’Omaha e il Razz per poter partecipare a tornei ufficiali e quindi evitare di restare esclusi. Nonostante le varianti siano molte, le regole poker di base sono le stesse. Tutti i giochi di Poker prevedono puntate che vengono effettuate in base alla forza della mano, e tutti presentano un piatto che raccoglie le puntate dei giocatori. Vediamo subito come giocare a poker o meglio dire Come si gioca a poker (italiano, texas hold’em o texano, 5 carte e poker tradizionale o classico).

Il giocatore che dispone del punto migliore o l’unico rimasto in gioco vice il piatto. In alcune varianti il piatto viene diviso fra la mano più alta e quella più bassa. Tra le varianti che utilizzano questo tipo di approccio troviamo l’Omaha 8 e lo Stud 8. Nel Razz, nel 2-7 Single Draw e nel 2-7 Triple Draw il piatto viene assegnato al termine delle puntate e a chi ha la mano più bassa. I giocatori di poker richiedono una puntata obbligatoria per partecipare mentre le successive solo nel caso in cui si desideri continuare a giocare.

Regole Poker: Come si svolge una mano nel Poker

Le azioni presenti nel Poker, che il giocatore può compiere ad ogni mano sono le seguenti:

  • Check: Vedere ma senza agire
  • Puntare: Vedere e quindi puntare, costringendo gli altri giocatori a fare lo stesso
  • Foldare: Rinunciare alla possibilità di vincere il piatto
  • Chiamare: Mettere nel piatto la stessa quantità di chips richiesta
  • Rilanciare: Mettere nel piatto una somma di chips maggiore

Quando le puntate sono finite, se nel piatto ci sono ancora giocatori allora vi è lo showdown, momento in cui i giocatori rimasti sono costretti a scoprire le proprie carte e la persona con il risultato migliore vince, inutile dire che se resta un solo giocatore vince automaticamente senza essere costretto a mostrare le proprie carte. Giocare a Poker equivale a dover utilizzare le chips presenti sul tavolo durante una mano, solo in alcuni casi ciò non avviene.

L’arte del Bluff

Bluffare non è una regola del Poker ma una strategia o abilità del giocatore, non è illegale e tanto meno proibita ma bisogna utilizzarla correttamente per poter avere la meglio sui propri avversari, in cosa consiste? Quando un giocatore bluffa in altre parole finge di possedere una mano vincente quando in realtà non è cosi, a volte vi sono giocatori in grado di avere uno sguardo serio che non lascia trasparire alcuna emozione e per timore ci si arrende quando in realtà si possiede una mano vincente, bisogna saper bluffare prima di provarci.

Specialità e varianti del Poker

Esistono varie specialità del Poker, tra queste troviamo:

  • Community card Poker: Il giocatore riceve un numero di carte coperte e può utilizzarle abbinandole a quelle sul tavolo per fare il proprio punteggio
  • Draw Poker: Il giocatore riceve 5 carte coperte con la possibilità di cambiarle più volte durante il gioco
  • Stud Poker: I giocatori ricevono le carte una alla volta alcune coperte ed altre scoperte e non possono cambiarle

Tra le varianti delle varie specialità troviamo invece:

  • A limite fisso: Permette di effettuare un massimo di 3 rilanci per round a patto che vi siano più di 2 giocatori, i rilanci sono bloccati con un limite e la scommessa minima è raddoppiata con il terzo giro di scommessa
  • Limite al piatto: Molto diffusa in Europa, il giocatore non può rilanciare una cifra superiore al valore del piatto, per evitare che i piatti si ingrossino durante il primo giro
  • Senza limiti: Come suggerisce il nome stesso non vi sono limiti di scommessa

Texas Hold Em Poker

Poker Texas Holdem

All’inizio, il mazziere mescola un mazzo composto da 52 carte standard, in questo tipo di gioco chi da le carte cambia dopo ogni mano in senso orario. Nei giochi dove è presente il mazziere vi è un pulsante circolare detto Dealer che si sposta in senso orario di giocatore in giocatore ad ogni mano, ciò permette di segnalare e quindi assegnare chi sarà il mazziere nelle partite successive. Il gioco inizia con i 2 giocatori alla sinistra del mazziere i quali depositano per primo l’ammontare di denaro per partecipare al gioco.

Ad ogni giocatore vengono date 2 carte coperte, le quali devono restare sul tavolo ma possono essere sollevate per permettere al giocatore di avere una chiara visione della situazione per poi riposizionate sul tavolo seppur consultabili durante la mano. Lo scopo è di combinare le due carte in questione con quelle presenti sul tavolo e poste dal mazziere al fine di realizzare la combinazione vincente.

Omaha

Omaha Poker

Questa variante del Poker prevede una sola mano migliore. Le regole sono simili a quelle del Texas Hold’em Poker con alcune differenze:

  • I giocatori ricevono 4 carte private
  • I giocatori devono usare due delle carte ricevute per determinare la mano migliore
  • Si gioca in massimo 10 giocatori

Ogni giocatore riceve quindi 4 carte per poi iniziare il giro di scommesse, si procede nel seguente modo:

  • Il Preflop: 2 carte vengono distribuite ai vari giocatori
  • Il Flop: Il mazziere deposita le prime 3 carte sul tavolo
  • Il Turn: Una quarta carta scoperta viene posizionata sul tavolo
  • Il River: Una quinta e ultima carta viene posizionata sul tavolo

Seven Card Stud

Il Seven Card Stud è una variante del Poker molto popolare e può essere giocata da un numero di giocatori che va da 2 a 8. Ogni giocatore riceve un totale di 7 carte di cui 3 coperte e 4 scoperte. Lo scopo è di comporre una mano con almeno 5 carte che abbiano un valore più alto rispetto a qualsiasi combinazione. Lo stud a 7 carte si gioca con un limite di scommesse fissato a 1/5, ogni giocatore deve depositare la somma prima dell’inizio della mano.

Dopo la distribuzione iniziale ogni giocatore deve mostrare una carta e quello che avrà il valore più basso dovrà effettuare un deposito. Le giocate avvengono nel seguente modo:

  1. 2 carte coperte sono distribuite ad ogni giocatore seguita da una terza scoperta, quindi il giocatore con la carta più bassa deve effettuare il Bring In scommettendo 1/2 dell’ammontare minimo
  2. Una quarta carta scoperta viene distribuita al giocatore, quello che avrà la combinazione più alta sarà il primo ad agire
  3. Una quinta carta scoperta viene distribuita al giocatore, il gioco procede come nel turno precedente
  4. Una sesta carta scoperta viene distribuita al giocatore e il turno procede regolarmente
  5. Una settima e ultima carta coperta viene distribuita al giocatore e il turno procede regolarmente

Dopo l’ultima mano, bisogna scoprire le carte per verificare chi ha la mano vincente. Per approfondire di più sulle regole poker continua a visitare gli articoli di questa sezione.