Regole Poker: come giocare a Poker

Poker Texas Hold’em: Cos’è il Metodo di Sklansky

Scritto da shadowx24

Se giocate al Poker Texas Hold’em avrete sicuramente sentito parlare almeno una volta di Tabella di Sklansky, un metodo che fornisce indicazioni utili per giocare al primo giro di puntate a seconda delle prime due carte personali ricevute.

In questo articolo vediamo insieme questo metodo, come funziona e come usare la famosa tabella.

Il Metodo di Sklansky: Che cos’è?

La tabella o metodo di Sklansky prende nome dal suo ideatore, un matematico e giocatore di poker americano nato a Teaneck, nella contena di Bergen, nello stato del New Jersey il 22 Dicembre del 1947.

David è considerato uno dei più esperti di Poker Texas Hold’em, tanto che ha scritto diversi libri sull’argomento, trasportando la matematica e statistica nel Poker, dando vita ad una strategia.

In uno dei suoi libri è possibile imbattersi nella Teoria del Poker, un metodo che il giocatore può utilizzare per decidere o meno a seconda delle carte personali, alla posizione al tavolo e al numero di giocatori, come giocare le proprie mani.

Per aiutare il giocatore è stata ideata la Tabella di Sklansky, la quale mostra le possibili combinazioni con le due carte di partenza. Si tratta dunque di un buon metodo per sapere quando e come giocare le puntate nel primo turno.

Quando si gioca al Poker Texano bisogna dare la giusta importanza anche alla posizione al tavolo.

Come usare la tabella di Sklansky

Come da tabella, se tutte e due le carte iniziali sono dello stesso seme, quindi 2 cuori, 2 fiori, 2 quadri o 2 picche, bisogna leggere la tabella partendo da sinistra a destra.

Se invece i semi sono differenti, bisogna partire nella lettura della tabella dall’alto verso il basso. Nel poker alla texana il valore dei segni non viene mai utilizzato, ma viene assegnato un gruppo di appartenenza.

Ci sono in totale 8 gruppi e le mani migliori sono identificate da un rank basso. Se le proprie mani non appartengono ad alcun gruppo allora è consigliabile fare fold.

Come funziona il sistema?

A seconda della posizione al tavolo e al gruppo di appartenenza si è consapevoli se conviene giocare o meno le carte a disposizione.

Nella tabella riportata potete vedere una s che intende che le carte sono dello stesso seme, quindi A-Ks, significa che possedete un Asso e un Re dello stesso seme, mentre dove non c’è scritto s significa che non sono dello stesso seme.

Infine quando trovate thru significa che le carte sono presenti nel medesimo gruppo.

Sull'autore

shadowx24

Appassionato di videogiochi, telefonia, informatica e intrattenimento. Nato con un controller tra le mani vive in una remota zona della Transilvania in attesa di giochi da completare. La sua prima parola è stata "Press Start"! Cresciuto con un NES 8 BIT ha raggiunto l'illuminazione con la nextgen e i VR