Poker News

Il 5 Cards Draw: il Poker delle origini

Il poker americano a 5 carte viene definito di norma come “5 Cards Draw Poker” e da esso sono derivati tutti i giochi di tipo stud e draw. E’ sicuramente il gioco di carte più famoso al mondo dato che viene giocato dappertutto e in un numero altissimo di varianti. Ma passiamo velocemente alle regole di base del poker:

Giocatori
Il numero massimo di giocatori ammessi a un tavolo è pari a 6.

Dealer (Mazziere)
Il mazziere è colui che distribuisce le carte e viene indicato, di norma, con un grosso bottone (dealer button). Il giocatore di mazzo a fine mano passerà il bottone al giocatore alla sua sinistra.

Bui (Blinds)
Ogni mano di 5 Cards Draw inizia con 2 bui, il piccolo buio (small blind) e il grande buio (big blind) che dovranno essere coperti dai 2 giocatori alla sinistra del mazziere. I bui sono considerati come delle normali puntate e, se necessario, i giocatori che li hanno piazzati dovranno coprire solo la differenza fra i rispettivi bui e la puntata in corso. I giocatori che hanno coperto lo small blind e il big blind, quando è il loro turno, hanno la possibilità di scegliere fra fold (abbandonare la mano), check (cip), call (vedere una puntata) e raise (rilanciare), così come ogni altro giocatore.

Distribuzione delle carte
Dopo che i bui sono stati piazzati ciascun giocatore riceve 5 carte coperte, ha così inizio la mano di gioco.

Cambio delle carte (Draw)
Dopo che è stato completato il primo giro di puntate, ogni giocatore ha la possibilità di cambiare da 0 (servito) a 5 carte. La distribuzione del draw parte dal primo giocatore alla sinistra del mazziere (di mano). Nell’ipotesi che le carte non dovessero bastare per completare i cambi del draw vengono utilizzate quelle scartate. Quando si cambia, dunque, si potrebbero ricevere carte scartate da altri giocatori presenti al tavolo (ma non i propri scarti).

Ordine delle puntate
Nel 5 Cards Draw ci sono complessivamente due giri di puntate. Il primo giro di puntate parte dopo la distribuzione delle 5 carte iniziali. Il primo giocatore a parlare è quello a sinistra del big blind. Nel giro successivo, dopo il cambio delle carte, il primo giocatore a parlare è quello alla sinistra del dealer. Tutti i giocatori, indipendentemente dal fatto che si trovino o meno in posizione di small blind o big blind, hanno la facoltà di rilanciare.

Showdown e determinazione del vincitore
Dopo che si sono concluse tutte le puntate, si arriva allo showdown e alla determinazione del vincitore del piatto. Vince colui che ha realizzato il punto più alto con le proprie 5 carte. Se due o più giocatori hanno lo stesso punto il piatto verrà equamente diviso tra questi.
Se ci sono state puntate dopo il cambio delle carte, sarà il giocatore che ha effettuato l’ultimo rilancio il primo a scoprire il suo punto. In caso contrario si partirà dal giocatore alla sinistra del dealer.

Ordine dei punti

  • Scala Reale Massima
  • Scala Colore
  • Poker
  • Full
  • Colore
  • Scala
  • Tris
  • Doppia Coppia
  • Coppia
  • Carta più alta

Sull'autore

staff