Il Badugi è una variante di draw poker proveniente dell’Asia.
E’ similare al Lowball, poiché a vincere è la mano più bassa, ma è differente dalla maggior parte delle altre varianti, in quanto la graduatoria delle mani è diversa.
Le mani che risultano forti sono quelle costituite da quattro carte basse ognuna di seme differente, che è appunto la combinazione chiamata Badugi.
Il Badugi si gioca facendo uso di puntate obbligatorie che vengono chiamate blind, con il player seduto alla sinistra del mazziere che piazza lo small blind, mentre quello alla sinistra di quest’ultimo procede a mettere il big blind.
Da osservare che di solito lo small blind è la metà del big blind.
Nel Badugi, un dischetto chiamato “bottone” sta ad indicare il mazziere per quella data mano.
Ad ogni giocatore vengono distribuite complessivamente quattro carte tutte coperte.
Nel corso del primo giro di puntate, il giocatore seduto alla sinistra del grande buio può scegliere se passare, vedere oppure rilanciare (fold, call o raise).
La stessa opzione sarà riservata a ciascun giocatore seduto al tavolo.
Dopo la conclusione del primo giro di puntate si procede al primo cambio di carte.
Viene concessa la possibilità di scartare anche tutte le carte che si possiede in mano.
Le carte scartate saranno quindi sostituite da nuove carte, mentre se non si vuole cambiare nessuna carta, si adopererà il pulsante “servito” ( nel poker online).
Incomincia quindi il secondo giro di puntate, con il primo giocatore attivo alla sinistra del bottone che sarà il primo a parlare: potrà fare check, puntare oppure foldare, seguito in senso orario anche da tutti gli altri giocatori ancora nella mano.
Dopo questo giro di puntate seguono due cambi di carte ed un altro giro di puntate.
Si giunge in questo modo allo showdown, con il piatto che viene vinto dal giocatore che mostra la mano migliore.
Il Badugi è disponibile anche nella versione Fixed Limit: le puntate ed i rilanci per il primo ed il secondo giro seguono degli incrementi che risultano pari alla puntata minore (ad esempio 4 euro in una partita €4/€8) mentre nel terzo e quarto giro di puntate risultano pari alla puntata maggiore (8 euro in una partita €4/€8).
Lo scopo del gioco è quello di realizzare un Badugi, ovvero, come già anticipato in precedenza, una combinazione di quattro carte basse tutte di seme differente.
La miglior mano iniziale possibile, con ognuna di seme differente, è la seguente: 4-3-2-A.
Le mani nel gioco del Badugi sono calcolate a partire dalla carta più alta, mentre gli assi sono le carte più basse e le scale non hanno valore.
Un giocatore che mostra ad esempio 8-7-3-2 di semi diversi, sarebbe sconfitto contro un avversario che mostra 7-6-2-A.
Se in un piatto si giunge allo showdown senza che nessun giocatore abbia centrato un Badugi, si aggiudica il piatto il player che mostra la miglior mano composta da tre o da due carte.