Quanti di voi hanno almeno una volta bluffato nel poker? Spesso il Bluff è l’unica via per uscire da una brutta situazione, l’importante che sia fatto come si deve, altrimenti si finisce nel giungere ad una condizione assai spiacevole, peggiore della precedente.
Prima di proseguire con la lettura vi consigliamo di dare uno sguardo anche al Poker per principianti: Conosci il tuo nemico, impara a bluffare
Bluffare nel Poker
La prima cosa che bisogna sapere nel Bluff è che vi sono giocatori inesperti che non capiscono quando fate sul serio o bluffate, ma vi sono anche Pro di Poker in grado di percepire le vostre reali intenzioni, il che potrebbe mettervi davvero nei guai se fallite un bluff dopo aver puntato una grande somma facendo credere agli avversari di avere qualcosa di valido in mano.
Il Bluff è una tecnica che viene utilizzata solitamente in situazioni estreme, l’ultima spiaggia, l’asso nella manica per intenderci, ovviamente noi di pokerprofblog vi consigliamo di usarla solo se ai tavoli non vi sono esperti o se siete voi in grado di usare questa tecnica da persuadere perfino i Pro di Poker. Non sfruttate troppo il Bluff perchè potrebbe portarvi ad essere prevedibili.
Alcuni giocatori utilizzano il Bluff per uscire da determinate situazioni, altri invece ogni qual volta si presenta una difficoltà, in questo modo i giocatori che si troveranno al tavolo con voi avranno già la certezza che state bluffando, se sfruttate il Bluff solo in casi rari ed ovviamente avete un ottima dimestichezza con questa tecnica, sarà alquanto difficile scoprire se avete o no qualcosa di valido in mano, e vi capiterà di vedere giocatori abbandonare la partita dopo una vostra grande puntata,con la sorpresa a fine giocata di scoprire che in mano non avevate un bel niente.
Il Bluff è un’arte che va padroneggiata, per poterla attuare al meglio dovete prima di tutto assicurarvi di avere uno sguardo di ghiaccio, impenetrabile e che non lascia di conseguenza trasparire alcuna emozione.
Diciamoci la verità, chi non ha mai gioito quando gli capita tra le mani una combinazione vincente? Oppure chi non si è rattristato dopo una mano deludente? Questi sentimenti se bluffate vanno aboliti o almeno mascherati.
Il consiglio che possiamo darvi è quello di esercitarvi al meglio davanti ad uno specchio, assicuratevi di non sorridere o imbronciare lo sguardo, indipendentemente dalle mani che avete, solo così i vostri avversari saranno nel dubbio e quando punterete una grande somma potrebbero ritirarsi dandovi la vittoria a tavolino.
Immaginate la scena, avete una mano deludente ma puntate tutto ciò che avete, il giocatore avversario può decidere se rispondere alla vostra puntata in quanto dispone di una mano vincente, oppure se temendo di avere una mano inferiore e non capendo dalla vostra espressione se bluffate o no, deciderà di abbandonare la giocata.
Il Bluff è un’arma ad oppio taglio, in quanto se il giocatore avversario ha una mano alta, non si lascerà intimorire dalla vostra impassibilità, se invece dispone di una mano mediocre o deludente, non esiterà ad abbandonare il tavolo, a patto che riusciate a mascherare le vostre emozioni.
Non esiste un momento per Bluffare, dovete voi cogliere l’attimo fuggente e sfruttare l’occasione a vostro vantaggio, quindi assicuratevi prima di tutto di studiare con estrema attenzione l’avversario, al fine di capire se ha una mano potenzialmente pericolosa oppure no, dopo di che decidete sul da farsi.