Le World Series of Poker 2025 stanno regalando emozioni a ogni tavolo verde. Con oltre 50 eventi completati su un programma che ne prevede 100, i numeri cominciano già a delineare una stagione da record, tra montepremi milionari e prestazioni leggendarie. Di seguito analizziamo i vincitori più significativi e le statistiche chiave della manifestazione in corso a Las Vegas.
I vincitori degli eventi più importanti

Michael Wilklow ha inaugurato la stagione vincendo l’Event #1 – $1.000 Mystery Millions, battendo oltre 19.000 avversari e incassando 1 milione di dollari, il tutto conquistando il suo primo braccialetto in carriera. Un debutto da sogno in uno degli eventi più popolari per numero di partecipanti.
Il $5.000 Pot-Limit Omaha (Event #5) ha incoronato Caleb Furth, che con questo successo si è assicurato 620.696 dollari e il secondo braccialetto della sua carriera, consolidando la sua reputazione tra i migliori specialisti della specialità.
Nel sempre affollato $600 NLH Deepstack (Event #10), a spuntarla è stato Kenneth Kim, che ha avuto la meglio su ben 6.090 giocatori portando a casa il suo primo braccialetto e 318.842 dollari.
Uno degli eventi più prestigiosi, il $10.000 NLH Mystery Bounty (Event #11), è stato dominato da Yosef Fox, che ha incassato 729.333 dollari e si è affermato tra i nomi da seguire per il resto della serie.
Ma la vittoria più ricca finora è arrivata con il $1.500 Millionaire Maker (Event #53): ben 11.996 partecipanti e un primo premio da 1.255.180 dollari per Jesse Yaginuma, che conquista così il suo primo braccialetto WSOP live (quarto totale, includendo gli eventi online).
Infine, menzione speciale per Benny Glaser, che ha trionfato nell’Event #56 – $2.500 Mixed Triple Draw Lowball, aggiungendo un settimo braccialetto WSOP alla sua collezione, il terzo solo in questa edizione, con un premio da 208.552 dollari. Glaser è senza dubbio uno dei protagonisti assoluti del 2025.
Le statistiche salienti delle WSOP 2025
- Eventi completati: oltre 50 su 100 previsti, con una partecipazione altissima in ogni torneo.
- Braccialetti multipli:
- Benny Glaser guida la classifica con 3 braccialetti vinti solo nel 2025, arrivando a 7 in carriera.
- Jesse Yaginuma raggiunge quota 4 braccialetti totali, ma è il primo conquistato in un evento live.
- Partecipazione record:
- L’Event #1 ha registrato 19.654 iscritti, uno dei numeri più alti di sempre per un torneo WSOP.
- L’Event #53 ha quasi toccato i 12.000 partecipanti, segno che il fascino delle WSOP resta fortissimo anche nel 2025.
- Giocatori emergenti: diversi vincitori, come Wilklow, Kim e Fox, hanno conquistato il loro primo braccialetto, a testimonianza del ricambio generazionale in atto nel panorama internazionale del poker.
Le WSOP 2025 stanno offrendo uno spettacolo continuo tra campioni affermati e nuove stelle in ascesa. I montepremi restano altissimi, la qualità del gioco eccellente e ogni evento ha già scritto la sua storia. E con ancora metà del programma da disputare, le sorprese non sono certo finite.