L’Irish Poker Open 2025 ha ufficialmente riscritto la storia del poker europeo. Tenutosi presso la Royal Dublin Society di Dublino, questo leggendario evento ha visto una partecipazione mai registrata prima, consolidando la sua reputazione come uno dei tornei più attesi e celebrati del continente.
Con 4.562 partecipanti iscritti al Main Event da €1.150, l’edizione di quest’anno ha frantumato ogni precedente record, sia per numero di giocatori che per entità del montepremi. Il piatto totale ha superato la soglia dei 4,4 milioni di euro, ben oltre la garanzia iniziale fissata a €2,5 milioni. A trionfare su questo imponente field è stato Simon Wilson, che ha conquistato la vetta portando a casa un primo premio di €600.000, aggiudicandosi anche un posto d’onore nella storia del torneo.
Una vetrina internazionale per il poker europeo

Non si è trattato soltanto di una manifestazione nazionale. All’Irish Poker Open 2025 hanno partecipato giocatori provenienti da 59 Paesi, rendendo il torneo una vera e propria celebrazione globale del poker. Merito anche delle qualificazioni online, che hanno permesso a oltre 1.200 giocatori di accedere all’evento attraverso piattaforme come PokerStars e iPoker, contribuendo a democratizzare l’accesso a un evento di questa portata.
L’atmosfera è stata quella tipica dei grandi eventi irlandesi: competitiva ai tavoli, ma rilassata e conviviale nel tempo libero. Spazi come il celebre “Craic Den” hanno offerto musica dal vivo, giochi e intrattenimento, confermando che l’Irish Poker Open è più di un semplice torneo: è un festival della community pokeristica.
Un’intera serie in grande espansione
Oltre al Main Event, l’intero festival ha totalizzato oltre 26.000 iscrizioni complessive distribuite su decine di eventi collaterali, per un ammontare totale di €14,8 milioni in premi distribuiti. Tra gli eventi secondari di spicco, il Mini Irish Open con €1.000.000 garantiti e un gigantesco Mystery Bounty, che ha attirato grande attenzione per l’altissima variabilità dei premi.
Il successo dell’edizione 2025 lascia intravedere un futuro ancora più ambizioso. Gli organizzatori hanno già annunciato l’intenzione di ampliare ulteriormente l’evento nel 2026, sia in termini di location che di struttura, puntando a mantenere l’Irish Poker Open come punto di riferimento del circuito europeo.
Un simbolo di rinascita per il poker live
In un’epoca in cui il poker online continua a crescere, l’Irish Poker Open dimostra che il fascino del gioco dal vivo è più vivo che mai. La passione, la tensione e la celebrazione del talento umano non possono essere replicate su uno schermo. Questo torneo, con la sua tradizione unica e la sua capacità di attrarre campioni e amatori da ogni parte del mondo, si conferma come un pilastro del poker internazionale.
L’Irish Poker Open 2025 non è stato solo un successo di numeri: è stato un evento memorabile, in grado di combinare competizione, spettacolo e condivisione, celebrando lo spirito autentico del poker come nessun altro torneo sa fare.