Poker News

>WSOP 2008: news eventi 15, 16 e 17 – Max Pescatori a premio

>Oggi iniziamo il resoconto degli eventi delle WSOP partendo dalla parte “rosa” del poker. Stiamo parlando dell’evento #15, il World Championship Ladies di Texas Hold’em NL. Buy in del torneo estremamente basso e posto a 1.000$ e un totale di 1.190 giocatrici per un montepremi totale di 1.082.900$ diviso tra le prime 99 classificate.
A vincere l’evento è stata la newyorkese di adozione Svetlana Gromenkova, ottima giocatrice di limit hold’em dove ha raggiunto i suoi migliori risultati, escluso ovviamente il titolo WSOP appena conquistato.

I suoi migliori risultati in carriera li ha ottenuti nel circuito WPT con un terzo posto nell’evento n. 4 del Borgata Winter Open della stagione 4, un secondo e terzo posto nel “Legend of Poker” della stagione 6.
Oltre a titolo e braccialetto commemorativo la Gromenkova vince un premio in denaro di 224.702$ mentre runner up per il titolo è stata la californiana Anh Le, che con il suo secondo posto porta a casa la somma di 144.567$.
Ecco il pay out del tavolo finale:
1. Svetlana Gromenkova – $224,702
2. Anh Le – $144,567
3. Patricia Till – $73,637
4. Christine Priday – $87,715
5. Marla Crumpler – $60,101
6. Debbie Mitchell – $47,106
7. Roslyn Quarto – $36,277
8. Vesenia Garcia – $28,155
9. Sue Porter – $20,034

Per l’evento 16, torneo di Omaha Hi/Low dal buy in di 2.000$ e 551 partecipanti, troviamo un tavolo finale con un Ted Forrest in grandissima forma.
Forrest, noto professionista del settore, è uno di quei volti noti che meglio fanno apprezzare gli eventi minori delle WSOP a cui spesso e volentieri partecipa, mostrando un gioco splendido da vedere pieno di tecnica e di strategie davvero raffinate.
Questo l’elenco dei giocatori del tavolo:
1. Ralph Perry – 345,000
2. Andrew Brown – 400,000
3. Scott Clements – 160,000
4. Lee Grove – 37,000
5. Jim Pechac – 240,000
6. Jimmy Fricke – 50,000
7. Soheil Shamseddin – 350,000
8. Ted Forrest – 270,000
9. Kia Hooshmand – 165,000
10. Allan Enciso – 155,000

A colpi di eliminazioni si arriva ad un heads up veramente spettacolare con Ted Forrest ed Andrew Brown. Nessuno dei due giocatori è deciso a mollare e l’heads up inizia a trascinarsi per lungo tempo. Per Ted Forrest questa è l’occasione di vincere il sesto braccialetto WSOP mentre per Andrew Brown quello di oggi sarebbe la prima affermazione al tavolo da gioco.
L’heads up si conclude con la seguente mano: Brown rilancia prima del flop e Forrest chiama; il flop scende con e Forrest esce puntando. Brown chiama e arriva il turn: ; Ted Forrest punta nuovamente e Brown chiama. River: e Forrest punta le sue ultime chips per l’All In e Brown chiama ancora. Allo showdown Forrest scopre per la top pair e Brown mostra per una doppia coppia che gli consegna la vittoria.
A Ted Forrest, come runner up, vanno 143.420$ e la delusione di non aver conquistato il suo sesto braccialetto, Brown chiude invece con una vincita di 226.483$.

Altri risultati notevoli in questo torneo appena conclusosi e rapidamente vi segnaliamo: Shirley Rosario (19°), Josh Arieh (24°), Kristy Gazes (28°), John Juanda (29°), e finalmente Max “Il pirata italiano” Pescatori (54°).
Ottimo risultato quindi per il nostro Max che giunge a premio.

A conquistare il braccialetto nell’evento 17 è stato l’americano Jason Young, che con questo primo posto vince 335.565$. Il torneo, in formula “shootout” di texas hold’em NL, prevedeva un buy in di 1.500$ e 1.000 giocatori iscritti. Alla fine delle eliminatorie il tavolo finale era così formato:
Seat 1: Casey Coleman
Seat 2: Matthew Giannetti
Seat 3: Thomas West
Seat 4: Rory Monahan
Seat 5: Kyle Bowker
Seat 6: John Strzemp III
Seat 7: Mike Schwartz
Seat 8: Sergey Rybachenko
Seat 9: Jason Young
Seat 10: Alexander Triner

Essendo uno shootout tutti i partecipanti hanno iniziato a giocare con uno stack uguale (300.000 chips) e alla fine il runner up per il titolo è stato Mike Schwartz che con il suo secondo posto vince 209.527$.
Per Jason Young questa vittoria è la prima veramente importante in carriera mentre per Mike Schwartz, vecchia conoscenza del poker e favorito nella sfida, questo secondo posto non fa altro che confermare la sua attitudine a conquistare risultati importanti.
In questo torneo abbiamo un altro italiano arrivato a premio. Si tratta del riminise Fabio Coppola che termina 85° per un premio di $5.596; a lui vanno i nostri complimenti per l’ottimo risultato raggiunto.
Questo, invece, il pay out del tavolo finale:

1. Jason Young – $335,565
2. Mike Schwartz – $209,527
3. John Strzemp III – $129,675
4. Rory Monahan – $82,582
5. Matt Giannetti – $40,267
6. Kyle Bowker – $23,887
7. Sergey Rybachenko – $15,697
8. Tom West – $12,421
9. Alex Triner – $9,828
10. Casey Coleman – $7,507

Sull'autore

staff