>Sono 421 i giocatori che al termine del Day 1 proseguiranno il cammino in questo WPT World Championship. Il torneo, che come ricordiamo ha un buy in di $25.000, con 545 giocatori ai nastri di partenza ha generato un montepremi totale di ben $13.216.250 che andrà a dividersi per i primi 100 players che termineranno a premio.
Anche per la giornata di ieri i nomi illustri al tavolo da gioco si sprecano; tanto per ricordarne alcuni citiamo: Phil Ivey, Chris Ferguson, Daniel Negreanu, Dan Harrington, Humberto Brenes, Phil Laak, Jennifer Tilly, Josh Arieh, Patrik Antonius, Freddy Deeb, Bill Edler, Antonio Esfandiari, Clonie Gowen, Gavin Griffin, Jennifer Harman, John Juanda, Isabelle Mercier, J.C. Tran, Michael Mizrachi, Mike Matusow, Paul Wasicka, Vanessa Rousso, Jerry Yang, Justin Bonomo, Mark Seif, Kathy Liebert, Alex Jacob, Gavin Smith, Ted Forrest, John D’Agostino, Joe Awada, Bertrand Grospellier, Layne Flack, Allen Cunningham, David Pham, T.J. Cloutier, Todd Brunson, Noah Schwartz, Anna Wroblewski e David Ulliott.
Questo il pay out del torneo:
1° – $3.389.140
2° – $1.714.800
3° – $923.355
4° – $593.645
5° – $395.725
6° – $263.815
7° – $237.435
8° – $211.050
9° – $184.670
10° – $158.290
dal 11° al 15° – $131.910
dal 16° al 20° – $105.525
dal 21° al 30° – $79.145
dal 31° al 40° – $65.955
dal 41° al 50° – $52.765
dal 51° al 100° – $39.570
Tra le donzelle in gara troviamo anche Jennifer Tilly, accompagnata come sempre dall’immancabile fidanzato Phil Laak. Purtroppo Jennifer è eliminata ben presto dall’amica e collega Anna Wroblewski. Purtroppo però non sappiamo come si sia svolta la mano che ha decretato l’uscita di scena della Tilly.
Con la seguente mano esce anche Beth Shack, altra gentil donzella al tavolo: Beth Shak manda i resti con KK contro AA di Tom “durrrr” Dwan. Il board porta Q 5 4 4 2 e la Shak è eliminata poco prima del livello 3 di bui. Subito dopo Tom Dwan incrementa ancora il suo stack eliminando un altro nome eccellente: Justin Bonomo. Dwan vola così ad oltre 100.000 chips e conquistando il ruolo di chipleader.
La Wrobleski torna all’azione durante il livello tre eliminando Brett Faustman, vincitore del WPT di Tunica lo scorso Gennaio. Dopo una serie di rilanci preflop Anna manda i resti mostrando KQ e Faustman chiama forte di una coppia d’assi in mano. Sul board arrivano però 9 T J che consegnano una scala alla Wrobleski che mandano al tappeto gli assi di Faustman. La Wrobleski sale così a circa 90.000 chips e continua la sua corsa.
Mano veramente degna di nota quella che elimina Theo Tran: dopo un flop con T 5 3, di cui due a cuori, Tran spinge “All In” e viene chiamato dall’avversario che mostra 68s a cuori per un progetto di colore. Al turn un 6 e al river un 8 consegnano una doppia coppia runner runner al giocatore in progetto, che trova una backdoor veramente inaudita con cui elimina Tran.
In questa edizione del WPT World Championship le donne sembrano avere ruolo degno di nota. Difatti oltre alle signore prima menzionate anche Erika Schoenberg si rende protagonista di due mani carine: la prima mano inizia con Paul Wasicka che rilancia da early position, Doudney chiama da middle, Erica chiama dal bottone e Nenad Medic chiama dallo small blind. Il flop porta K 5 4 e tutti check fino alla Schoenberg che punta 2000 su un piatto di circa 4000. Medic chiama, Paul Wasicka rilancia a 7000, Doudney lascia, la Schoenberg chiama e Medic abbandona il piatto.
Il turn porta un 8 e Wasicka chiede ad Erica quanto abbia davanti. La Schoenberg risponde che il suo stack è di circa 37.000 mentre Wasicka è a circa 43.500, e Wasicka da il check. Erica esce puntando 15.000, Wasicka si prende tempo per pensare e alla fine abbandona il piatto!!! Erica vince così un buon piatto che rimette in sesto il suo stack.
Poco dopo un’altra mano ben condotta da Erica: Rich rilancia da middle position per 700 chips ed Erica rilancia da late a 2.100, Rich chiama. Il flop porta 6 6 4, Rich punta 3.000 e la Schoenberg chiama. Il turn è un 5 e Rich da il check mentre Erica esce puntando 6.000, Rich chiama la puntata. Il river è un A ed entrambi i giocatori danno il check. Erica mostra una coppia di donne in mano e Rich getta le carte nel muck!
Per oggi è tutto e vi lasciamo con un chipcount dei primi 50 giocatori:
1. Jeff King – 211,575
2. Paul Chauderson – 200,900
3. Kenny Tran – 193,025
4. Robert Mizrachi – 173,375
5. Carlos Mortensen – 172,075
6. Jordan Morgan – 171,750
7. David Benyamine – 169,350
8. Billy Baxter – 167,150
9. Darrell “Gigabet” Dicken – 163,675
10. Steve Billirakis – 156,800
11. Tom “Durrrr” Dwan – 155,675
12. Nashaat Antonius – 153,375
13. Andrew Shack – 150,300
14. Scott Epstein – 147,800
15. Charles Kelley – 147,325
16. Brandon Cantu – 145,125
17. Joe Tehan – 143,275
18. Jonathan Kalmar – 140,325
19. Michael Katz – 138,500
20. J.C. Tran – 138,350
21. James Mordue – 137,500
22. Michael Sohayean – 134,275
23. Greg “FBT” Mueller – 132,675
24. Soheil Shamseddin – 131,300
25. Jayde Tran – 129,025
26. Thomas Wahlroos – 127,875
27. Jimmy Tran – 125,125
28. John Hillman – 124,550
29. Rock Cloutier – 124,025
30. Abe Mosseri – 123,400
31. Victor Ramdin – 122,675
32. Martin Hansen – 121,125
33. John Celii – 121,075
34. Josh Arieh – 120,250
35. Dario Minieri – 118,650
36. Marcel Luske – 117,225
37. Vanessa Selbst – 117,025
38. Will Wilkinson – 116,050
39. Eli Elezra – 115,000
39. Jim Bechtel – 115,000
41. John Hoang – 113,350
42. Anna Wroblewski – 112,450
43. Michael Gracz – 111,650
44. T.J. Cloutier – 110,525
45. Gus Hansen – 110,325
46. Brian Rast – 110,175
47. Eugene Katchalov – 109,900
48. Rhynie Campbell – 109,675
49. Tommy Hang – 108,000
50. Ron Levi – 106,775
Da segnalare la presenza di Cristiano Blanco in al 90° posto con 90.225 chips, Mario Silvestri al 96° con 88.225, Antonio Salorio 225° con 55.500 e Marco Traniello che chiude con 48.000 chips.
Restate sintonizzati per il prossimo report.