Poker News

>WPT World Championship: Final Table – Vince David Chiu

>Ed eccoci finalmente giunti al tavolo finale, un tavolo che solo dalla sua composizione si annuncia ricco di azione e divertimento per chi vi assiste.
Con un montepremi totale di $13,216,250 e 545 giocatori all’inizio sono solo sei i posti da assegnare oggi, per un primo premio di ben $3,389,140 per il primo classificato. Tra i sei finalisti troviamo Gus Hansen al suo settimo tavolo finale WPT. Per chi non avesse seguito lo svilupparsi del torneo fin dall’inizio ecco la composizione del “Final Table of WPT World Championship”:

Seat 1 John Roveto – 2.72 milioni
Seat 2 Gus Hansen – 8.57 milioni
Seat 3 David Chiu – 6.05 milioni
Seat 4 Tommy Le – 1.95 milioni
Seat 5 Cory Carroll – 6.67 milioni
Seat 6 Jeff King – 1.3 milioni

Comincia bene Jeff King che, al livello 25 (bui 80.000/160.000 ante 15.000), spinge “All In” le sue rimanenti chips (circa 960.000) dal bottone e viene chiamato da Gus Hansen, in posizione di big blind, che esclama “La mia mamma mi dice di chiamare” e mostra una copia di 2, King mostra KJ. Al flop K J 8, turn 9, river 3. King chiude una doppia coppia superiore al punto di Hansen e raddoppia il suo stack.

Ma la gioia per il double up dura ben poco e su questa mano King è di nuovo “All In”: Hansen rilancia sui bui per 415.000 chips, Carroll chiama dal bottone e King spinge “All In” dal piccolo buio per 1.44 milioni di chips. Hansen riflette un pò e poco dopo chiama mentre Carroll abbandona il piatto contrariato. Gus mostra 9T suited a picche e King scopre AQ suited a quadri. Al flop 8 6 4 rainbow danno a Gus qualche speranza di una scala a incastro, il turn porta un K rafforzando ancora le speranze di King di portare un altro bel colpo ai danni di Hansen ma un T al river consegnano la coppia vincente al giocatore danese che elimina King in sesta posizione per un premio di 263.815 dollari.

Poche mani e Hansen rilancia nuovamente sui bui per 415.000 e Tommy Le chiama dal big blind. Al flop Qh Tc 5c ed entrambi i giocatori danno il check. Al turn 4s e Le spinge tutte le sue chips per l’All In. Hansen chiama prontamente e mostra una coppia di dieci in mano mentre Le scopre una coppia di 5. Al river un 3c non aiuta nessuno e Hansen con la coppia migliore elimina Le che chiude in quinta posizione per un totale di 395.725 dollari di premio.

Hansen domina il tavolo e con la seguente mano si porta a tre eliminazioni consecutive: Gus rilancia sui bui per 480.000 chips e Carroll contro rilancia per 1.6 milioni. Hansen si chiude in riflessione per un paio di minuti e poi chiama. Al flop Qc Jd 6d, Carroll da il check e Hansen spinge “All In”. Per Carroll una decisione veramente difficile con cui mette in gioco il torneo. Carroll si rivolge a Gus chiedendo: “Sei su un progetto Gus?”, Hansen non fiata e Carroll riflette sul da farsi. Dopo alcuni minuti la chiamata e Carroll mostra Ad Js mentre Hansen scopre 7d 5d per un progetto di colore. Carroll è avanti con top pair top kicker e Hansen comincia a pregare per una carta a quadri. Turn Qh e Hansen è ancora dietro mentre Carroll conduce ora con doppia coppia ma al river un 3d consegna ad Hansen il colore vincente che distrugge le speranze di vittoria di Carroll. Hansen si porta così a circa 20 milioni di chips per una leadership veramente forte mentre Carroll viene eliminato al quarto posto con un premio in moneta di 593.645 dollari.

L’ascesa del danese sembra non fermarsi mai e quando John Roveto dal bottone va “All In” Gus chiama senza esitazioni. Roveto mostra KK e Hansen gira AT. Al flop J 9 8 sembra che dicano già cosa succederà più avanti; turn 6, river 7 ed ecco che Hansen trova una scala con cui distrugge i “cowboys” dell’avversario mandandolo dritto dritto fuori dal tavolo. Roveto chiude al terzo posto e vince 923.355 dollari.

Si arriva quindi all’Heads Up finale con una situazione in chips che lascia ben poche speranze all’avversario del potente danese:
Gus Hansen – 22.905.000
David Chiu – 4.360.000

Chiu cerca riscossa e rilancia di 505.000 chips sui bui, Hansen spinge “All In” e Chiu chiama per le restanti chips. Hansen scopre una coppia di due e Chiu in tutta risposta mostra una coppia di 5. Sul board scendono le carte: K J 7 7 Q. Chiu chiude avanti e raddoppia il suo stack.

Con altre due mani Chiu riduce lo svantaggio in chips e con la seguente si porta quasi al pareggio di chips: Gus rilancia 775.000 e Chiu contro rilancia per 1.9 milioni. Gus chiama e scende il flop: Js 6s 3s. Chiu esce puntando per 1.6 milioni e Gus chiama. Turn 6c e Chiu si chiude in riflessione, dopo qualche secondo spinge le sue chips per l’All In e Hansen lo guarda contrariato e abbandona la mano. Ora Gus è a 14.5 milioni e Chiu a 12.5 milioni.

Chiu continua a macinare chips su chips al danese fin quando l’Heads Up arriva a conclusione con la seguente mano: Hansen rilancia 750.000 e Chiu chiama. Flop Ac Tc 8s, Chiu da il check e Hansen punta 900.000; Chiu chiama nuovamente. Turn 5s e Chiu esce puntando 1.2 milioni, Gus in tutta risposta manda i resti al centro tavolo. Dopo circa un minuto di riflessione Chiu chiama e scopre A9 suited a picche per la top pair e un progetto di colore nuts. Hansen mostra T8 per una doppia coppia che lo mette davanti all’avversario. Al danese basta una carta bianca per chiudere l’incontro a suo diretto vantaggio ma al river un asso consegna al cinese la vittoria che esulta senza mezzi termini.

Hansen chiude al secondo posto, dopo aver condotto un tavolo finale da record eliminando consecutivamente quattro dei cinque avversari, per un premio in denaro di ben 1.714.800 dollari, mentre a David Chiu, nuovo campione del WPT World Championship vanno 3.389.140 dollari.
Con questo termina il nostro viaggio e speriamo di avervi fatto buona compagnia durante tutto il torneo.
Al nuovo campione vanno i nostri auguri e a voi che ci avete seguito rinnoviamo il solito saluto di rimanere con noi per il prossimo torneo.
A presto!

Sull'autore

staff