Cecilia Pescaglini purtroppo si deve accontentare del secondo posto, e quindi non ce la fa a diventare la prima donna al mondo a vincere un titolo WPT. Bravo anche Filippo Bianchini, che conclude al terzo posto.
La vittoria del WPT Malta è alla fine andata al November Nine Matt Giannetti, che in alcuni “spot”, obiettivamente, è stato aiutato anche dalla dea bendata, anche se senza dubbio era il player con più esperienza in questo finale table del WPT di Malta.
Innanzitutto è Bianchini ad iniziare il tavolo finale alla grande: ultimo su otto giocatori, con 188.000 fiches, quando il chipleader momentaneo ne aveva oltre 2 milioni, non si scoraggia e con un poker molto solido, riesce grazie ad una grande rimonta, quando sono rimasti solo tre players, ad essere ora lui il nuovo chipleader!
Rimasti in tre, per oltre 6 ore Pescaglini, Giannetti e Bianchini si alternano la chipleader con Matt ovviamente favorito, più tecnico e con più esperienza rispetto ai due italiani a questi livelli.
Dopo che Bianchini è out terminando al terzo posto, la mano decisiva tra Giannetti e la Pescaglini è la seguente: sul flop 10 8 2, la toscana betta 550.000 e Giannetti pusha. La Pescaglini ci pensa e calla: 10 Q per la toscana, 9 7 per Giannetti, ma un J al turn, determina la sua vittoria.
La 22enne toscana può comunque consolarsi con oltre 116.000 euro di premio!
Ecco il payout delle prime cinque posizioni di questo final table:
- Matt Giannetti 200.000 euro
- Cecilia Pescaglini 116.700 euro
- Filippo Bianchini 76.820 euro
- Simon Trumper 53.430 euro
- Tristan Clemencon 39.810 euro