Quanti sono gli italiani che giocano a poker? Quali sono le regioni in cui vi è maggiore affluenza ? Sono molti che si pongono tali domande ed oggi noi di pokerbandits, siamo qui per darvi delle risposte.
L’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato ha pubblicato dei dati relativi alla raccolta complessiva di Ottobre nei cash game, tornei di poker e cosi via dicendo e da questo ha stipulato una classifica delle regioni in cui il poker è di casa. Secondo quando afferma l’AAMS, i dati ottenuti sono stati suddivisi per regione ignorando giochi tipo bingo, lotto e cosi via dicendo, i dati riguardano solo ed esclusivamente il poker.
In Campania e Lombardia abbiamo circa il 40% con un ammontare di 368 milioni di euro giocati solo a Ottobre, al terzo posto troviamo il Lazio e la Sicilia con 138 e 99 milioni di euro e a seguire Valle d’Aosta con 3,1 milioni.
In altre parole è come se ogni abitante avesse speso 63€ , questo per quanto riguarda la Campania mentre per la Basilicata solo 25€ e cosi via dicendo fino a giungere a 8.50, di seguito vi riportiamo la classifica ufficiale :
- Campania 63,5€/abitante
- Basilicata 25,8€/abitante
- Valle d’Aosta 24,1€/abitante
- Lazio 24€/abitante
- Abruzzo 23,5€/abitante
- Calabria 21,5€/abitante
- Puglia 19,7€/abitante
- Sicilia 19,6€/abitante
- Toscana 18,1€/abitante
- Marche 17,3€/abitante
- Liguria 17,1€/abitante
- Emilia Romagna 16,7€/abitante
- Umbria 15,9€/abitante
- Piemonte 15,5€/abitante
- Trentino Alto Adige 15,3€/abitante
- Lombardia 15,3€/abitante
- Molise 14,38€/abitante
- Sardegna 13,8€/abitante
- Friuli Venezia Giulia 10,9€/abitante
- Veneto 8,5€/abitante