Lamentarsi, lamentarsi e lamentarsi ancora! Quante volte avete giocato a poker e notato uno, due o anche più giocatori lamentarsi per le proprie mani, per le poche fisches e cosi via dicendo?
Lamentarsi non porta a niente di buono, oltre ad essere fastidioso per gli altri giocatori, è un atteggiamento da bambini, un atteggiamento da colui che non riesce ad accettare quando le cose non vanno per il verso giusto. Nella vita, sopratutto nel poker bisogna accettare le sconfitte cosi come si accolgono le vittorie.
Ovviamente con questo non vogliamo intendere che dovete fare i salti di gioia se perdete una mano o l’intera partita, ma evitare di lamentarsi. Arrabbiarsi è giustificato ma lamentarsi no. E’ possibile arrabbiarsi per una cattiva scelta fatta o per una mano sfortunata ma lamentarsi no. Il lamentoso è il pessimista per eccellenza, colui che non fa altro che associare la vittoria o le manivincenti degli altri giocatori alla fortuna. Colui che si appoggia sulle lamentele vedrà negativo ogni cosa ed è proprio di questa categoria di giocatori che gli esperti si approfittano.
Colui che si lamenta avrà una pessima stima di se stesso, e rischia anche di mandare a monte una mano vincente. Purtroppo capitano delle mani fortunate cosi come sfortunate, la vita non è tutta rosa e fiori, il bambino si lamenta e fa i capricci per qualcosa che non ottiene ma un adulto sopratutto giocatore di poker deve evitare almeno davanti agli altri. Per cui se vi capita di trovarvi davanti ad una mano sfortunata o addirittura un intera partita, rassegnatevi, lamentarvi non porta a niente di buono, anche perchè non è che lamentandosi si cambiano le cose, quel che è fatto è fatto.
Non è possibile tornare indietro per cui evitate di lamentarvi gioverà non solo al vostro gioco ma anche alla vostra immagine.