Il consiglio di cui vogliamo parlarvi oggi riguarda l’esitazione. Quante volte avete esitato nel puntare, giocare una carta, bluffare e cosi via dicendo?
L’esitazione gioca dei brutti scherzi non trovate? Prendiamo il caso che avete intenzione di bluffare, se siete insicuri, il vostro avversario capirà subito che si tratta di una falsa e vi metterà una bella supposta come si vuol dire proponendovi una mano vincente da annientare il vostro bluff.
Non solo nel poker ma anche nella vita non bisogna mai esitare, una cosa o la si fa o non la si fa. Personalmente cambiando discorso quando suonavo la batteria i primi tempi esitavo nelle rullate e spesso per via di questa esitazione i suoni o per meglio dire il ritmo portava fuori tempo tutti gli altri musicisti. L’esitazione può costarvi caro. Se avete in mente di bluffare, rilanciare, puntare, insomma qualsiasi cosa fatela ovviamente pensandoci su bene prima.
Tra il pensarci e l’esitare vi sono 2 oceani, il pensarci è quando un giocatore riflette se è il caso o meno di attuare una certa scelta, l’esitazione invece è dire lo faccio o non lo faccio? Non avete mai visto quel tipo di giocatori che sta per scartare una carta, poi ci ripensa, e poi la riscarta e il circolo vizioso non ha fine?
Io si, purtroppo ne ho visti tanti, quel tipo di giocatore è imprevedibile, solitamente quando si scarta una carta si prosegue e invece se ci si trova tra gli amici colui che la scartata potrebbe dirvi ho sbagliato a scartarla posso riprenderla? Ora non è per cattiveria ma a questa domanda dovete rispondere con un secco No cosi insegnate al giocatore indeciso a non esitare la prossima volta e se decide di fare una cosa deve accettare le conseguenze non trovate?