I giocatori esperti non si arrabbiano mai, sanno mantenere la calma anche quando si presenta proprio davanti su un piatto d’argento come si vuol dire, l’occasione per arrabbiarsi.
Il consiglio che vogliamo darvi oggi è quello di non arrabbiarsi! A volte la rabbia porta i giocatori a compiere delle scelte errate per vendetta o per via delle emozioni. Arrabbiarsi significa commettere un errore tattico! Per cui mai e ripetiamo mai arrabbiarsi nel poker.
Se volete arrabbiarvi perchè non riuscite a contenere la vostra ira fatelo dopo la partita e non prima o durante perchè potreste compromettere il vostro gioco e non stiamo scherzando, come sapete la rabbia porta le persone a dire, pensare, desiderare e fare cose contro la propria volontà. Diciamoci la verità, quante volte avete litigato con qualcuno e lo avete mandato a quel paese o detto qualcosa che lo ha ferito contro la vostra volontà?
Inutile mentire a se stessi, le cose fatte, dette, pensate o anche desiderate non hanno nulla a che vedere con la rabbia. Quando ci si arrabbia si diventa come in realtà si è dentro perchè se una persona al suo interno non cova risentimenti, ira, contese e cosi via dicendo non può far uscire dalla sua bocca o dai suoi gesti determinate cose, come dice Dio nella Bibbia, adiratevi ma non peccate. Non è sbagliato arrabbiarsi ma il modo in cui lo si fa si. C’è chi si arrabbia e chi invece dalla bocca fa uscire ogni sorta di parole volgari e bestemmie per non parlare dei gesti.
Oltre a fare una cattiva impressione sugli altri giocatori e quindi mettervi in cattiva luce, la rabbia vi fa perdere il controllo come Hulk e compiere delle scelte sbagliate. Prima di dire, pensare, desiderare o fare qualcosa, fate un bel respiro, contate fino a 10 e poi parlate.