>Molte volte ci apprestiamo ad iniziare una sessione di gioco al nostro amato Texas Hold’em ma può capitare sovente di non trovare un tavolo adatto al nostro gioco oppure al nostro bankroll. Ed invece di evitare di giocare, poichè non a nostro agio, magari ci buttiamo in pasto agli squali di turno che non aspettano altro che fare di noi un sol boccone. Questo è quanto di più sbagliato possiamo fare durante una sessione di gioco; sappiamo benissimo che trovare il tavolo adatto alle nostre capacità è fondamentale per poter chiudere una sessione di gioco in positivo ma spesso, piuttosto che rinunciare a giocare, facciamo questo errore.
Molte volte ci apprestiamo ad iniziare una sessione di gioco al nostro amato Texas Hold’em ma può capitare sovente di non trovare un tavolo adatto al nostro gioco oppure al nostro bankroll. Ed invece di evitare di giocare, poichè non a nostro agio, magari ci buttiamo in pasto agli squali di turno che non aspettano altro che fare di noi un sol boccone. Questo è quanto di più sbagliato possiamo fare durante una sessione di gioco; sappiamo benissimo che trovare il tavolo adatto alle nostre capacità è fondamentale per poter chiudere una sessione di gioco in positivo ma spesso, piuttosto che rinunciare a giocare, facciamo questo errore. In nostro aiuto allora corrono veloci le diverse varianti di gioco del poker. Tanto per ricordarne alcune citiamo lo Stud, l’Omaha, il Razz, l’HORSE (che racchiude le diverse specialità già elencate) e i vari “mixed game” che oggi sono a disposizione sulla nostra amata piattaforma PokerStars.
Spostando il nostro gioco su questi tavoli facilmente otterremo diversi benefici.
Primo: cambiare variante aumenterà notevolmente il nostro bagaglio di esperienza al tavolo poichè per ogni specialità si adottano strategie diverse e approcci differenti.
- Secondo: la nostra lettura sul gioco e sugli avversari verrà sollecitata oltrelimite migliorando notevolmente poichè saremo costretti, specialmente le prime volte, a capire cosa il nostro avversario nasconde e cosa il board ci può fornire.
- Terzo: tanta azione dovuta in special modo alle regole della variante giocata e per i mixed game grazie al passaggio da una variante all’altra, insomma non ci si annoia di certo.
- Quarto: un notevole risparmio di chips; molte di queste varianti vengono giocate solo in variante No Limit quindi a parità di bankroll investito potremo giocare qualche livello più alto del nostro solito, ovviamente con la dovuta attenzione del caso.
- Quinto: un nuovo luogo tutto da scoprire; spesso e volentieri tanti giocatori si avventurano in queste varianti più per imparare le diverse specialità piuttosto che per profitto, o ancora solo per semplice curiosità. Una volta che avrete appreso i segreti e le strategie di gioco delle singole varianti questi giocatori saranno il vostro bersaglio preferito per fare facile profitto. I “regulars” di questi tavoli non aspettano altro e vi assicuro che ce ne sono molti quindi studiate bene i vostri avversari e per i primi tempi evitati questi.
Insomma di benefici ce ne sono tanti e staccare ogni tanto la spina non può far che bene al nostro gioco. Aggiungeteci, inoltre, che il vostro bagaglio culturale pokeristico otterrà un incremento notevole ed avrete la ricetta del giocatore perfetto!