>
Nel caso dell’Evento previsto presso il “Casinò de la Vallèe” dal 25 al 29 Aprile 2007, la FIGP si è avvalsa della stessa associazione che aveva stabilito i contatti con la casa da gioco durante la manifestazione dell’Ottobre 2006 che si era conclusa con un grande successo riconosciuto dalla quasi totalità degli appassionati.
Nonostante gli uffici legali competenti avessero già da tempo avviato la procedura prevista, la burocrazia locale ha ritardato nel concedere l’autorizzazione per lo svolgimento dei tornei presso una struttura esterna ma attigua al casinò.
La FIGP ha così preferito, in tutela dei giocatori, rinviare il torneo di Saint Vincent con 23 giorni di preavviso e di non correre il rischio di ritrovarsi senza autorizzazione a pochi giorni dall’inizio della manifestazione.
E’ evidente che 23 giorni di preavviso possono essere un margine di tempo sufficiente a molti, ma non a tutti.
Per questo motivo e per venire incontro ai disagi dei giocatori, la FIGP, nonostante parte lesa della questione, ha deciso di risarcire le spese che avessero già sostenuto coloro che intendevano partecipare all’evento di Saint Vincent già menzionato.
Tutti coloro che intendono richiedere il rimborso, dovranno inviare domanda di risarcimento riepilogativa delle spese sostenute con relative ricevute comprovanti l’avvenuto pagamento, un recapito bancario dove ricevere l’eventuale rimborso e una dichiarazione autografa attestante il mancato risarcimento da parte delle strutture prenotate, al seguente indirizzo:
FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO POKER
Segreteria Federale
Via Galileo Galilei n°15/A – 31057 Silea – Treviso
Per quanto riguarda i ticket federali già acquisiti in sede di satellite presso i clubs FIGP sarà possibile, a scelta del giocatore e rivolgendosi alla propria Associazione, optare per un posto ad analogo torneo che si terrà a Sanremo o per un buono del valore dell’iscrizione acquisita da utilizzare in uno qualsiasi dei prossimi eventi FIGP.