Poker News

RCDWS 2015: A Copenaghen quarta vittoria per Gary Hunt

Scritto da shadowx24

Stringe il count-down per l’appuntamento italiano delle World Series a Polignano a Mare: in attesa del 13 settembre, questo weekend va in scena a Copenaghen la 4° incredibile tappa della stagione 2015. L’atleta russo Artem Silchenko si presenta nella capitale danese con un biglietto da visita di tutto rispetto: quattro “10” dei giudici e 183,00 punti assegnati ad un singolo tuffo (il punteggio più alto mai raggiunto durante le World Series) ottenuti proprio all’Opera House di Copenaghen nel 2013. La sua incredibile performance è ancora un risultato imbattuto e, dopo il podio raggiunto nella precedente tappa, Silchenko è determinato a battere l’inglese Gary Hunt, che in questa stagione ha al suo attivo già tre Ori. Punta al gradino più alto del podio anche il colombiano Orlando Duque, il terzo grande nome nella lista degli atleti di cliff diving più talentuosi, che nelle tappe precedenti ha ottenuto due terzi posti e un secondo posto.

unnamed

I tre campioni sono all’apice della loro carriera: tre vittorie su tre per l’attuale campione in carica Gary Hunt, tre podi per Orlando Duque e per Artem Silchenko il trionfale risultato ottenuto nel 2013 grazie al suo tuffo più azzardato e complesso. A Copenaghen la piattaforma di 27 metri è stata montata sul tetto dell’Opera House e offrirà agli atleti un’incredibile vista panoramica sul Palazzo Reale, prima del loro tuffo in caduta libera. La tappa più a nord dell’intera stagione 2015 rappresenta, per gli atleti che finora hanno solamente sfiorato il podio, l’occasione ideale per raggiungere le prime posizioni. Tra questi, Blake Aldridge, secondo nella tappa francese e protagonista del tuffo più difficile del campionato, e David Colturi, terzo classificato in Colombia e quarto in Texas per soli 1,30 punti.

L’atleta Kris Kolanus, della Polonia, che ha fatto la sua prima apparizione in finale proprio a Copenaghen nel 2013 e che quest’anno ha dimostrato le sue abilità alla tappa di La Rochelle, si presenta come l’atleta da battere tra le wildcard. Insieme al polacco, l’ucraino Anatoliy Shabotenko, il bulgaro Todor Spasov e il russo Igor Semashko, daranno sicuramente pepe alla gara! Situata nel cuore della capitale danese, di fronte al Palazzo Reale di Amalienborg e la riva del porto, l’Opera House è costruita in perfetto allineamento con il Palazzo di Amalienborg e la Marmorkirken (Chiesa di Marmo): posizionandosi davanti alla porta principale dell’Opera, è possibile vedere la chiesa affacciarsi sulle acque guardando attraverso il Palazzo Amalienborg. Donato allo stato danese da A.P.

RCDWS_Copenaghen2015 (3)

Møller, il co-fondatore di Mærsk, il più grande produttore di container e leader del trasporto su navi, e dalla fondazione Chastine McKinney Møller nell’Agosto del 2000, l’Opera House venne progettata dall’architetto Henning Larsen, dagli ingegneri Ramboll e Buro Happold e dalla consulente teatrale Theatreplan. La realizzazione degli interni e lo studio della resa acustica hanno richiesto molto tempo, ma lo hanno reso uno dei teatri con l’acustica migliore nel mondo. L’Opera House rappresenta anche lo scenario perfetto della Red Bull Cliff Diving World Series: da qui, sabato 20 giugno, i 14 migliori atleti al mondo si tufferanno nelle acque del porto danese all’incredibile velocità di 85km/h!

Red Bull Cliff Diving World Series 2015

Tuffi in caduta libera che sfidano la gravità, evoluzioni che lasciano a bocca aperta: questo è il cliff diving. I migliori atleti saltano spettacolarmente da un’altezza che è tre volte quella olimpica, senza alcuna protezione, facendo affidamento solo sulla loro concentrazione, abilità tecnica e controllo fisico. In meno di tre secondi la gravità imprime alla caduta una forza tale da far raggiungere al corpo degli atleti una velocità di circa 85 km/h. Dal 2009 la Red Bull Cliff Diving World Series mette a disposizione una piattaforma per evoluzioni e tuffi mozzafiato, di incredibile complessità, portando alla ribalta sia i migliori atleti del mondo sia i giovani talenti. Nel 2014 è stata introdotta la Women’s World Series, dedicata alle donne.

RCDWS_Copenaghen2015 (2)

La settima stagione di questo sport che si è evoluto rapidamente nel corso degli anni, incoronerà i nuovi campioni nelle otto gare maschili e nelle tre gare femminili. Tra aprile e settembre verranno toccate acque naturali e paesaggi urbani così come lontane ed iconiche località attraverso il Sud America, gli Stati Uniti e l’Europa, per concludersi a Bilbao con la 50a gara nella storia delle World Series. LifeProof® è il partner ufficiale che protegge gli smartphone degli atleti da sporco, polvere, sassi e acqua, permettendo loro di concentrarsi sulla gara.

Sull'autore

shadowx24

Appassionato di videogiochi, telefonia, informatica e intrattenimento. Nato con un controller tra le mani vive in una remota zona della Transilvania in attesa di giochi da completare. La sua prima parola è stata "Press Start"! Cresciuto con un NES 8 BIT ha raggiunto l'illuminazione con la nextgen e i VR