Se siete nuovi nel mondo del Poker e quindi per la prima volta state per avventurarvi in questo mondo, i nostri consigli vi torneranno molto utili.
La prima regola è quella di analizzare attentamente un nuovo giocatore quando questi si siede al tavolo dal gioco, non avete mai sentito il detto che dice “Conosci il tuo nemico?” un detto molto famoso che può essere applicato anche al mondo del poker. Conoscere l’avversario al tavolo è importante se si desidera uscire vincenti da una partita di Poker.
L’apparenza inganna
Vi trovate di fronte un giocatore pulito e sbarbato, elegante e raffinato, a volte l’apparenza è inganna perchè l’abito non fa il monaco come si suol dire. Lo stile di gioco è opposto molto spesso alla persona e quella che non si cura a volte è quella di cui preoccuparsi maggiormente rispetto ad un tipo che sembra uscito da un Torneo ufficiale di Poker. Se il giocatore in questione è un loose probabilmente è aggressivo, non teme il rilancio anche con mani decenti, se invece acquista le chip necessarie per giocare allora è meno aggressivo. Se u n giocatore chiede al dealer di aspettare che il bottone sorpassi la sua posizione è un giocatore molto bravo che adotta una strategia particolare per cui agite con cautela o potreste ritrovarvi in mutande.
Quando i dettagli sono importanti
Quando un nuovo arrivato inizia a giocare bisogna in primis osservare quante chip investe. Se gioca più di una mano allora è un giocatore loose altrimenti è un giocatore passivo che rilancia raramente. I giocatori passivi sono avversari perfetti perchè perderanno molti soldi nel corso della partita. Se il nuovo arrivato paga per vedere il flop ogni 4 mani allora è un giocatore tight. Siate cauti quando rilancia perchè potrebbe disporre di una mano molto forte. I maniac invece amano puntare, rilanciare e controrilanciare. Se vi siederete accanto ad un maniac potete agire prima voi che lui, in questo modo foldare mani marginali.
Mantenere il Bankroll
Il bankroll è un termine usato nel poker per indicare i soldi che un giocatore di poker ha separato dai propri averi e che quindi può permettersi di perdere senza intaccare la propria situazione famigliare. Prima di iniziare a giocare bisogna decidere quanto spendere o meglio dire investire nel Poker e quanto si desidera risparmiare. A volte capita di vincere alla grande e quindi di ritrovarsi con un bel capitale a causa di un investimento iniziale sostanzioso, altre volte si perde tutto e quindi si resta in mutande. Imparate la saggezza perchè vale più di ogni altra cosa. Fissarvi un limite è importante per non dire essenziale per una convivenza pacifica con il poker. Decidete la somma da dedicare al Poker e non oltrepassate mai, per alcun motivo tale somma imposta. Se perdete ed avete raggiunto il limite FERMATEVI!
Imparare a controllare le proprie emozioni
A volte le emozioni giocano un brutto scherzo o almeno questo è quanto si dice in giro. I vostri avversari vi osserveranno sempre, in qualsiasi momento anche senza dare nell’occhio per cui saper controllare le proprie emozioni è di vitale importanza! Non mostrate mai le vostre paure o preoccupazioni, la vostra felicità perchè potrebbero essere la causa della vostra rovina, imparare ad essere freddi come il marmo o il cemento, allenatevi davanti uno specchio e non mostrate mai alcun segno ai vostri avversari sia che abbiate una mano vincente che perdente. Qui entra in gioco il bluff! Imparare a bluffare dipende principalmente dalle emozioni. Ad esempio immaginate di avere delle carte perdenti e di ritrovarvi ad un tavolo di poker con un piatto molto sostanzioso, avete a disposizione 2 scelte, la prima di ammettere la sconfitta e uscire puliti o quasi dalla partita, la seconda invece di rischiare con un bel bluff e quindi proseguire la partita sperando di vincere, ingannando gli avversari facendogli credere di disporre una mano vincente. Se vi capiterà di imbattervi in giocatori esperti riusciranno a capire fin da subito se state bluffando o se realmente disponete di qualcosa in grado di batterli, imparate a tenere a bada le vostre emozioni!