Poker News

Poker online: cosa controllare prima di iniziare a giocare

Scritto da Pokerista

Grazie alla digitalizzazione di un numero sempre crescente di attività appartenenti al settore dell’intrattenimento, oggi è possibile giocare a poker in tutte le sue varianti (come Texas Hold’em Poker o Caribbean Stud Poker) anche online oltre che in presenza. I casinò online che ospitano sezioni dedicate al poker sono sempre più numerosi e di conseguenza è cresciuta anche l’esigenza da parte dei giocatori, di affidarsi a piattaforme digitali che siano sicure e che garantiscano una vasta scelta per ciò che concerne i metodi di deposito e di prelievo delle vincite: in questo articolo vengono analizzati entrambi gli aspetti, in modo da fornire ai giocatori tutte le informazioni e i chiarimenti necessari al riguardo.

Fonte: Unsplash.com

Sicurezza e gioco online: l’importanza della licenza ADM e dell’attenzione alla privacy

Uno degli elementi più importanti da verificare quando si sceglie di frequentare un casinò online per giocare a poker è l’attenzione alla sicurezza che la piattaforma selezionata è in grado di garantire ai propri utenti.

Oltre ai dati essenziali come la presenza di una certificazione fornita dall’ADM, l’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, è bene controllare che la piattaforma per giocare a poker fornisca protezione anche per quanto riguarda i propri dati personali.

Ogni casinò certificato dall’ADM è infatti garantito anche circa questo argomento, sempre molto delicato: in nessun caso i propri dati personali possono essere divulgati dal game provider o ceduti a terze parti.

Anche i dati di accesso come l’indirizzo email e la password, fornite al momento dell’iscrizione al sito prescelto, rimangono in maniera esclusiva in possesso del giocatore e, se necessario, possono essere gestiti esclusivamente dal personale della piattaforma autorizzato all’assistenza del servizio clienti.

Metodi di pagamento online: tra i più accettati dalle piattaforme di gioco ci sono quelli digitali

L’attenzione alla sicurezza dei casinò online è ovviamente concentrata anche sulla gestione delle transazioni in ingresso e in uscita: quando si gioca a poker online, infatti, è bene verificare che i metodi di pagamento offerti dai casinò siano trasparenti e riconosciuti.

Grazie alla natura elettronica delle nuove piattaforme, la maggior parte di questi metodi è a sua volta digitale: i portafogli elettronici più famosi e popolari sono PayPal, Neteller e Skrill, ma sono diffusi anche altri metodi di pagamento online come PaySafe Card o anche BitCoin.

Per esempio, le piattaforme digitali come Betway mettono a disposizione degli utenti numerosi metodi per ritirare le proprie vincite: oltre al momento del deposito, utile per raggiungere i bonus di benvenuto, in concomitanza con l’iscrizione, è infatti molto importante anche sapere quali sono gli strumenti giuste per gestire i prelevamente optando per metodi affidabili e puntuali come Neteller e Skrill.

La sicurezza online grazie ai pagamenti “tradizionali”: Visa, MasterCard e gli altri metodi accettati

Al giorno d’oggi, comunque, i prelievi e i depositi non avvengono esclusivamente tramite metodi completamente digitali: presso la maggior parte dei casinò, sono sempre disponibili anche le transazioni tramite i circuiti VISA e MasterCard, ma anche tramite Visa Electron, PostePay e i “classici” bonifici bancari.

Come è stato accennato, infatti, la sicurezza è al primo posto per tutti i casinò online dotati di licenza ADM e ciò comprende anche la necessità di venire incontro ai giocatori che non prediligono i metodi di pagamento completamente digitali come PayPal o Neteller.

Per giocare a poker online è sempre necessario rivolgersi a piattaforme certificate e affidabili: anche in questo caso i casinò online con licenza ADM sono la scelta migliore.

La maggioranza delle piattaforme per giocare a poker, infatti, ospita, oltre al poker stesso in tutte le sue varianti, anche diverse slot machine, la roulette, il blackjack e tanti altri giochi di carte: sapere di poter effettuare depositi e prelievi dal proprio conto, tramite circuiti seri e riconosciuti (come ad esempio Visa o Mastercard), è fondamentale.

Fonte: Unsplash.com

Quando si naviga in internet è bene mantenere sempre un alto livello di prudenza e frequentare esclusivamente piattaforme affidabili e sicure.

Giocare a poker online è solo una delle tante attività di intrattenimento digitale a disposizione degli utenti, e le regole da rispettare da parte delle piattaforme online per garantire sicurezza e privacy ai propri giocatori sono severe, ma al tempo stesso rappresentano una garanzia non indifferente.

Sull'autore

Pokerista