Poker News

Poker: l’importanza delle combinazioni delle carte

Ogni volta che ci troviamo davanti a un giocatore di poker principiante, finiamos per parlare della combinazione delle carte. Inoltre, durante l’apprendimento delle regole del gioco del poker e dei termini specifici come “check”, “call”, “raise” e fold, alcuni giocatori alle prime armi hanno difficoltà a memorizzare le diverse combinazioni di carte.

Questa prima fase di apprendimento e di familiarizzazione con il linguaggio pokeristico è di fondamentale importanza, perché permette di sentirsi più sicuri per poter poi anche sfidare altri giocatori dello stesso livello.

Dalla carta alta alla scala reale

Ripassiamo le diverse combinazioni delle carte del poker. La combinazione di carte più bassa è la carta alta (ad esempio un K) seguita da una coppia, composta da due carte dello stesso valore (ad esempio due Q). La terza combinazione è quella della doppia coppia, l’equivalente a due coppie (ad esempio due assi e due 10). La combinazione seguente è il tris, composto da tre carte dello stesso valore (ad esempio 3 J). La quinta combinazione è la scala, che equivale a cinque carte consecutive di diverso seme (ad esempio 5, 6, 7, 8, 9 con seme diverso).

A partire da adesso, parleremo delle cinque migliori combinazioni, iniziando dal colore, che equivale a cinque carte non consecutive dello stesso seme (ad esempio 2, 5, 9, J e Asso di fiori). Continuiamo poi con il full, composto da un tris e una coppia (ad esempio, tre K e due 10). Il poker si ottiene con 4 carte dello stesso valore (ex : quattro Q). Concludiamo la classifica delle combinazioni delle carte con la scala di colore, che equivale a 5 carte consecutive dello stesso seme (ad esempio 8, 9, 10, J r Q di picche) e la scala reale, ovvero la scala di colore più alta (10, J, Q, K e Asso dello stesso seme).

Per i principianti, un buon metodo per prendere dimistichezza con le combinazioni delle carte è fare partite di poker gratis, per conoscere tutte le situazioni di gioco possibili e iniziare a confrontarsi con diversi tipi di giocatori.

Le combinazioni di carte: una lezione essenziale

Ricorda: carta alta, coppia, doppia coppia, tris, scala, colore, full, poker, scala di colore e scala reale. È molto importante praticare e giocare in modo regolare per riuscire ad avere la padronanza delle diverse combinazioni di carte.

Ogni giocatore di poker che si rispetti, deve conoscere a memoria le combinazioni possibili. Questa è una lezione essenziale, ma non così difficile come sembra. Una volta acquisita la giusta dimistichezza con regole e combinazioni e dopo una prima fase di pratica col poker gratis, si può giocare anche senza correre grandi rischi grazie ai bonus che offrono le poker room. Ad esempio, Bwin poker offre fino a 600 € di bonus, l’equivalente del 100% del primo deposito, un ottimo incentivo anche per i principianti.

Diventare professionisti nel poker può essere una cosa alla portata di tutti coloro che riescono a conciliare strategia e visione del gioco. L’importante però è avere sempre delle buone basi. Un pizzico di fortuna, poi, è l’ingrediente finale per un profilo di giocatore vincente.

Sull'autore

Pokerista