>Si è conclusa ieri con il main event da €1000+100 di buy in la sesta tappa del Campionato Italiano di Texas Hold’em svoltosi a Sanremo in questo anticipo natalizio.
Lo shuffle and deal viene dato alla 15.30 esatte di sabato 22 Dicembre; 206 giocatori, stack di partenza 10.000 chips e livelli che cambiano ogni 45 minuti.
Tanti gli amici in gara tra i quali troviamo Marco Trevix, Daniele Mazzia, Alessandro Pastura, Pier Paolo Ruscalla e tanti tanti altri.
L’azione si fa subito frenetica ed iniziano le eliminazioni più interessanti: al tavolo 1 Ruscalla si confronta con Pastura in una serie di raise e reraise; le carte si scoprono quando i due spostano al centro tavolo tutte le loro chips, Ruscalla mostra un set di 6 e Pastura scopre un set di donne. Mano sfortunatissima di Ruscalla che esce e regala uno splendido double up all’avversario.
Durante le varie fasi di gioco troviamo un outsider che si porta immediatamente all’attenzione di tutti: il giovanissimo Gabriele Cecchini.
Il giovane giocatore già nei primi livelli aggredisce tutti con una costanza davvero impressionante e porta il suo stack ad oltre 60.000 chips eliminando ben 4 avversari. Molto bene anche Marco Trevix che gioca un poker di altissimo livello e ben presto si porta anche lui sulle vette della classifica dei giocatori con più chips e chiude il day 1 da chip leader con circa 250.000 chips. Al termine della giornata rimangono 29 giocatori ancora in gara mentre il payouts prevede 27 giocatori a premio. Gli organizzatori intervengono così in favore degli ultimi due scalando qualcosa dal montepremi dei primi tre classificati e alla fine tutti i giocatori rimasti sono “in the money”.
Il day 2 parte alle ore 14.00 di domenica e da subito assistiamo alle prime eliminazioni che rivelano una giornata sicuramente proficua dal punto di vista della tecnica di gioco.
Bellissima la mano con la quale Gabriele Cecchini elimina Alessandro Pastura: Pastura va All In con una coppia di due in mano su un flop 2d Kd 9d e Cecchini chiama mostrando 10d Jd. Ma il colore sembra non bastare a Gabriele e il turn gli regala una donna di quadri che gli porta addirittura una scala colore veramente splendida. Pastura eliminato al 13° posto e porta a casa 3.000€ di premio.
A colpi di player out si giunge al tavolo finale dove questi i nomi dei giocatori re lativo stack che si contenderanno titolo e moneta:
1 Stefano Fiore – 285.500
2 Luca Castagnola – 131.000
3 Alberto Scarabosio – 254.000
4 Gabriele Cecchini – 300.000
5 Giuseppe Sarlo – 130.500
6 Alessandro Longobardi – 112.500
7 Marco Trevix – 287.000
8 Roberto Ferrato – 121.500
9 Alessandro Meoni – 60.000
10 Umberto Cianfanelli – 401.000
Il primo a lasciare il tavolo è Castagnola che chiama l’All In di Ferrato che mostra una coppia di 4. Luca mostra le sue carte: ATs. Il flop appare con A 6 7 e Castagnola vede la sua mano trasformarsi in una splendida coppia d’assi con cui domina Ferrato. Il turn è un K ma il river si mostra beffardo: è un 4 che fa chiudere il set a Ferrato ed elimina Castagnola.
Ferrato elimina subito dopo Alessandro Longobardi che va in All In con una coppia di 5 mentre Ferrato mostra AJs. Un asso al flop condanna Longobardi e Ferrato diventa chip leader con oltre 500.000 chips.
Scarabosio esce in ottava posizione con AKs contro Cianfanelli che mostra QJs. Il flop con 5 Q K J 9 consegna la doppia coppia vincente a Cianfanelli, partito dietro e che trova un board veramente fortunoso.
Settimo posto per Giuseppe Sarlo che va All In con KJ e viene chiamato da Cecchini con A6. Un asso al flop da a Cecchini la coppia più alta che elimina così Sarlo.
Sesto posto per l’ottimo Marco Trevix che con QQ spinge i suoi resti al centro del tavolo chiamato da Ferrato che mostra AA. Board nullo e Trevix fuori.
Stefano Fiore è eliminato in quinta posizione quando spilla 99 e spinge i suoi resti in All In. Viene chiamato da Ferrato con KQs. Il flop porta una donna a Ferrato che elimina così il buon Stefano.
Poco prima del break per la cena esce Meoni in quarta posizione con la seguente mano: Ferrato raise, Meoni allin, Cianfanelli call, Ferrato call. Flop 4 2 Q e tutti fanno check; turn 4 e nuovamente check da parte di tutti i giocatori, river J e ancora check. Ferrato mostra 99, Meoni 77, Cianfanelli A9.
Dopo cena i primi tre giocatori si accordano per un deal: Cecchin1 33.000€, Ferrato 28.000€ e Cianfanelli 28.000€. Al secondo andranno 4.000€ aggiuntivi e 10.000€ al primo classificato.
Il primo ad uscire dal tavolo è Cianfanelli che fa check sul call di Ferrato dallo small blind. Flop 4 4 7 e Ferrato bet 20.000; Cionfaneli pensa qualche istante e va all in per 160.000. Ferrato chiama e gira 78 contro 45 di Cianfanelli. Il turn è un 10 mentre il river è un incredibile 7 che da un full più alto a Ferrato che elimina così Cianfanelli.
Heads Up al fulmicotone tra Ferrato e Cecchini che si conclude in maniera molto veloce quando Cecchini, in svantaggio di chips decide per l’All In quando spilla AT. Ferrato lo chiama e mostra KQ. Board Q 3 6 3 2 e Ferrato vince con la coppia di donne.
Roberto Ferrato è dunque il vincitore e porta a casa un premio di 38.000€ per effetto del deal. Cecchini in seconda posizione vince 37.000€.
Questi gli altri giocatori finiti a premio con relativa vincita:
3 Cianfanelli Umberto €28.000
4 Meomi Alessandro €14.000
5 Fiore Stefano €11.000
6 Trevisanato “Trevix” Marco €8.000
7 Sarlo Giuseppe €6.000
8 Scarabosio Alberto €5.000
9 Longobardi Alessandro €4.000
10 Castagnola Luca €3.000
11 Biferali Antonio €3.000
12 De Nardi Alberto €3.000
13 Pastura Alessandro €3.000
14 Roberti Roberto €3.000
15 Ascari Fabrizio €3.000
16 Garbarino Stefano €3.000
17 Terracciano Fabio €3.000
18 Vittoni Maurizio €3.000
19 Pengue Salvatore €2.000
20 Amatruda Daniele €2.000
21 Giaroni Gianni €2.000
22 Cusmano Giordano €2.000
23 Sepede Maurizio €2.000
24 Carli Andrea €2.000
25 Dalla Monica Marco €2.000
26 Mangano Fabio €2.000
27 Scarabosio Paolo €2.000
28 Marcello Ghini €2.000
29 Zappi Michela €1.820
Vi lasciamo con i migliori auguri di un felice Natale e vi rimandiamo alla prossima news.
Stay Tuned!