Poker News

>Las Vegas, Sanremo e Roma: All In per il Texas Hold’em

>

Comunicato Stampa

18 Giugno 2007

LAS VEGAS, SANREMO e ROMA: ALL IN PER IL TEXAS HOLD’EM

SI E’ CONCLUSA IERI SERA LA TERZA TAPPA DEL CAMPIONATO ITALIANO DI TEXAS HOLD’EM,

…E MENTRE A LAS VEGAS SI SVOLGONO LE WORLD SERIES OF POKER,

A ROMA SI INAUGURA UN’AREA DEDICATA AL TEXAS HOLD’EM

Nonostante lo sciopero indetto dai dipendenti del Casinò di Sanremo per il rinnovo del contratto, si è regolarmente svolta la terza tappa del Campionato Italiano di Texas Hold’em, competizione sportiva ormai consolidata, organizzata con il patrocino della Federazione Italiana Gioco Poker e, per questa tappa, sponsorizzata da Everest Poker, famosa poker room online.

Ricco il calendario dei tornei, iniziati lunedì e martedì con le qualificazioni al main event, e conclusi ieri sera domenica 17 Giugno. Ha vinto il main event, Pietro Valentini con un montepremi di 68.400 Euro, secondo classificato Fabrizio Ascari con 53.040 Euro seguito da Alessandro Pastura con 45.360 Euro. Il Texas Hold’em in Italia ha subito una vera e propria esplosione, che ha costretto gli organizzatori ad aumentare l’iscrizione al main event da 1.000 a 1.500 Euro. Operazione necessaria per garantire qualità nell’organizzazione e dare prestigio e richiamo internazionale. A giugno 2006 infatti l’evento finale registrava circa 90 partecipanti, mentre a maggio 2007, meno di un anno dopo, oltre 390 partecipanti, 4 volte tanto.

Tutti i casino italiani, in prospettiva di un’ulteriore crescite del mercato del poker in italia, si sono già attivati per ricavare in un immediato futuro ulteriori spazi da destinare al texas hold’em, fondamentali per poter ospitare importanti circuiti internazionali come l’EPT, European Poker Tour.

Da Sanremo a Las Vegas, dove contemporaneamente si stanno svolgendo le World Series of Poker, la manifestazione più importante al mondo per il Texas Hold’em. Due mesi di tornei, frequentati ogni giorno da fedelissimi appassionati, ma anche da nuove promesse. Sempre più giocatori infatti partecipano alla manifestazione che ha quadruplicato le sue presenze dal 2003 al 2004 con la famosa vincita di Chris Moneymaker. A Sanremo come a Las Vegas si gioca con 2 carte coperte e 5 carte sul tavolo, la variante americana del poker sportivo.

“Questa tappa è per noi un’importante conferma di come il poker sportivo stia crescendo in Italia” commenta Luca Pagano, responsabile della manifestazione. “Il Texas Hold’em sta crescendo sia per il numero di appassionati, sia per il loro interesse. Sicuramente per vincere a Texas Hold’em è necessaria una buona dose di fortuna, – aggiunge Luca Pagano – ma in un torneo, incidono moltissimo doti come la pazienza, la determinazione, la capacità di saper leggere l’avversario e sopratutto l’esperienza”.

A Sanremo durante l’evento, sono stati presentati i risultati di una ricerca commissionata dalla Federazione Italiana Gioco Poker per misurare l’entità, la distribuzione e le caratteristiche del fenomeno pokeristico in Italia. Le tabelle, a disposizione dei giocatori in una bacheca appositamente allestita, chiaramente evidenziano il notevole bacino potenziale e di crescita del poker sportivo in Italia.

E da domani sera anche a Roma, in uno spazio di 600 mq allestito al Forum Italico durante la manifestazione Roma Estate. Lo spazio è curato dall’Associazione Roma Texas Hold’em con il patrocino della FIGP e di Everest Poker, title sponsor dell’evento.

Tutto questo, non per alimentare la febbre per il gioco in Italia, ma per comprenderlo e legalizzarlo, per valutarne e conoscerne le caratteristiche peculiari e garantirne un livello di professionalità.

Negli ultimi mesi, la Federazione Italiana Gioco Poker, associazione senza fini di lucro con l’obiettivo di promuovere e diffondere la passione per il poker sportivo in Italia, ha triplicato il numero di circoli associati, al momento oltre 150 con oltre 7.000 tesserati.

Che l’Italia fosse un paese di artisti, navigatori, poeti e scrittori, si sapeva. Che avesse importato alcune mode americane, anche. Ma forse non tutti ancora conoscono questa disciplina sportiva che entusiasma soprattutto i giovani e riesce a raggiunge audience televisivi inferiori solo a quelli del calcio.

Informazioni per la stampa:

FIGP – Federazione Italiana Gioco Poker www.figp.it 800 035123
Contatto Ufficio Stampa Francesca Zanutto media@figp.it Cell. +39 328 6360434

La Federazione Italiana Gioco Poker, fondata nel luglio 2006 da Claudio Pagano, ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la passione per il poker sportivo, attraverso l’aggregazione di società ed associazioni che praticano in Italia questo sport senza fini di lucro nelle sue diverse specialità e sempre nel rispetto delle leggi italiane. Il Poker Sportivo è una disciplina relativamente giovane in Italia ma molto conosciuta all’estero, soprattutto nella versione Texas Hold’em. Il poker sportivo richiede infatti poco impegno per imparare le regole ma contemporaneamente molta abilità per diventare dei giocatori di alto livello. L’associazione gode di autonomia tecnica, organizzativa e di gestione, ed è la sola qualificata a disciplinare l’attività pokeristica sportiva in Italia.

Sull'autore

staff