La “Telesina” o “Teresina” è una delle varianti di poker di maggior successo in Italia, tant’è che spesso e volentieri essa viene giocata come intermezzo in una sessione di poker all’Italiana. Essa deriva dallo stud americano a 5 carte.
La Telesina si gioca con un mazzo di carte “Francesi”, comprendente trentadue carte, dall’asso al sette.
Players (Giocatori)
Allo stesso gioco può partecipare un massimo di 6 giocatori.
Dealer
Le carte vengono distribuite in senso orario a partire dal primo giocatore ubicato dopo il pulsante Dealer.
Ante
La Telesina si gioca con una posta. Prima della distribuzione delle carte, le poste devono essere piazzate da ogni giocatore partecipante al gioco. Queste servono a dar vita ad un piatto minimo in modo da dare la possibilità al gioco di svilupparsi sempre e comunque.
Deal
Ogni giocatore riceve 2 carte, una coperta e l’altra scoperta. In seguito, ogni giocatore rimasto riceverà altre 3 carte scoperte. Dopo aver distribuito la quinta carta ai giocatori rimasti e terminato il giro di scommesse, una carta sarà messa al centro del tavolo. Si tratta della carta comune detta “Vela” che può essere utilizzata da tutti i giocatori per ottimizzare le loro mani e iniziare un ultimo giro di scommesse.
Bring-In
Il giocatore che, dopo la distribuzione, abbia in mano la carta di valore superiore dovrà obbligatoriamente scommettere (bring-in) per un importo che, normalmente, è pari a 2 volte l’ante, oppure effettuare una scommessa per un importo superiore, premesso che i limiti predefiniti lo consentano. Al fine di stabilire il valore del bring-in, le parità nel calcolo del valore delle carte saranno valutate in base ai semi, con la sequenza Cuori, Quadri, Fiori e Picche (in ordine discendente). Dopo il bring-in o la scommessa iniziale, il gioco continuerà in senso orario fino al completamento del giro di scommesse.
Betting Order
Nel gioco della Telesina sono previsti 5 giri di scommesse. Il primo giro di scommesse si effettua dopo che ogni giocatore avrà ricevuto le sue prime due carte. Quindi ogni giocatore riceverà una 3ª, una 4ª e una 5ª carta e sarà effettuato un giro di scommesse dopo ogni nuova carta. L’ultimo giro di scommesse sarà effettuato dopo aver scoperto la “Vela”.
Showdown
Qualora non vi siano più scommesse, dopo la distribuzione di tutte le carte e dopo aver scoperto la vela, il vincitore sarà determinato tramite Showdown. Il piatto sarà vinto dal giocatore con la miglior mano di 5 carte. Qualora due o più giocatori abbiano una stessa mano di carte, il piatto sarà ripartito tra di loro. In caso di gettone dispari, questo sarà assegnato al giocatore più vicino al Dealer.
In caso di scommessa sulla carta “5th street”, il giocatore che avrà effettuato l’ultima scommessa o rilanciato, dovrà mostrare le proprie carte. Qualora non vi siano scommesse, il giocatore con la mano migliore indicata sul board, mostrerà le sue carte per primo.
Valutazione delle carte nel gioco della Telesina
- Straight Flush (cinque carte in sequenza e dello stesso seme)
- Four of a Kind (quattro carte dello stesso valore)
- Colore (cinque carte non in sequenza dello stesso seme)
- Full House (tre carte di uno stesso valore e una coppia)
- Straight (cinque carte in sequenza)
- Three of a kind (tre carte dello stesso valore)
- Two Pairs (Doppia coppia)
- One Pair (una coppia)
- High Card (carta più alta)
Straight Flush
Cinque carte in sequenza numerica, dello stesso seme.
Se due giocatori hanno Straight Flush, vincerà colui con la carta più alta nello Straight Flush. Nel caso in cui la carta più alta sia di pari valore, vincerà lo Straight Flush con il seme più alto.
Regola speciale: qualora siano rimasti solo due giocatori, lo Straight Flush più alto (A, K, Q, J, T di Cuori) sarà battuto dalla Straight Flush più basso (T, 9, 8, 7, A di Picche).
Four of a Kind (quattro carte dello stesso valore)
Quattro carte di pari valore numerico. Se due giocatori hanno in mano Quattro carte di pari valore, vincerà colui con le carte di valore numerico superiore.
Flush (Colore)
Cinque carte dello stesso seme. Se due giocatori hanno in mano un colore, vincerà colui con la carta di seme superiore (in sequenza, Cuori, Quadri, Fiori e Picche).
Full House
Tre carte dello stesso valore e una coppia.
Se due giocatori dispongono di un Full House, vincerà colui che le tre carte dello stesso valore più alte.
Straight
Cinque carte in sequenza, di semi diversi.
L’asso può essere utilizzato come prima carta dello Straight (A, K, Q, J, T) e come ultima carta del Low straight (T, 9, 8, 7, A).
Nel caso in cui due giocatori abbiano fatto Straight, vincerà colui che avrà in mano la carta più alta. Se due giocatori hanno fatto Straight e le loro carte più alte hanno lo stesso valore numerico, vincerà il giocatore con la carta più alta di seme superiore.
Three of a kind (tre carte dello stesso tipo)
Tre carte di pari valore numerico.
Nel caso in cui due o più giocatori abbiano tre carte di pari valore, vincerà colui con le carte di valore numerico superiore.
Two Pair (Doppia coppia)
La valutazione delle varie mani con doppia coppia si effettua come di seguito indicato: Nel caso in cui due giocatori abbiano in mano una doppia coppia, vincerà colui la cui coppia più alta abbia un valore numerico superiore. Qualora entrambe le coppie più alte siano di pari valore, vincerà il giocatore con la seconda coppia più alta. Se anche la seconda coppia ha pari valore numerico, il vincitore sarà stabilito dalla quinta carta più alta. Nel caso in cui la carta Vela sia il kicker maggiore nell’ambito della decisione tra due mani con doppia coppia di pari valore, vincerà il giocatore con il seme maggiore nella coppia più alta.
One Pair (una coppia)
Due carte dello stesso valore numerico. Se due giocatori hanno lo stesso tipo di coppie, vincerà colui la cui carta laterale sarà superiore (kicker). Qualora le carte più alte di entrambi i giocatori siano di pari valore, il vincitore sarà deciso dal seme del kicker più alto.
High Card (carta più alta)
La sequenza di valutazione delle carte parte dall’asso per arrivare ai sette, in base ai semi Cuori, Quadri, Fiori e Picche. Ad esempio, un giocatore che abbia un asso di cuori e una regina di fiori vincerà rispetto a un giocatore che abbia un asso di quadri e un re di fiori.