Se siete dei nuovi giocatori, vi state avvicinando per la prima volta al mondo del poker, allora questo articolo potrebbe tornarvi molto utile,oggi vogliamo riportarvi dei nostri consigli su come diventare un giocatore professionista di Poker.
Ci teniamo a precisare che i consigli sono personali, se avete dei vostri suggerimenti non esitate a condividerli con noi via commento.
1. Studiare e mettere in pratica
Il primo consiglio riguarda lo studio e la pratica, in ogni cosa, non solo nel poker, è importante studiare e mettere in pratica quanto appreso e nel poker non è da meno. Studiate strategie, tattiche e quanto altro ancora e cercate di metterle in pratica con i vostri amici in questo modo potete prepararvi ad affrontare i tornei e le partite ufficiali nei migliori dei modi.
2. Giocare nel massimo della sobrietà
Evitate stupefacenti, alcol ed eccitanti perchè oltre a danneggiare la vostra salute, vi rende incapaci di fare delle scelte giuste al momento giusto, è importante giocare nel massimo della sobrietà e lucidità!
3. Puntare con saggezza
Puntate nel momento giusto e con una certa dose, non strafate puntando tutto quello che avete solo per intimorire il vostro avversario, non serve a nulla, spesso anche una piccola somma può incutere terrore negli avversari se utilizzata con saggezza. Prima di puntare verificate di avere abbastanza denaro a disposizione e se ne vale davvero la pena.
4. Studiare le carte non è da perdenti!
Alcuni ritengono che analizzare continuamente le carte sia da perdenti, si sbagliano di grosso! E’ importante per non dire fondamentale studiare le proprie carte, realizzare a mente le possibili combinazioni vincenti e osservare le carte in caso ci si dimentica di cosa si ha in mano, occhio però a non esagerare, cercate di ricordarvi cosa avete ma non preoccupatevi di cosa pensano gli altri giocatori, se dimenticate le carte, vedetele, è meglio essere considerati degli smemorati e vincere che evitare di vedere le carte per fare buona impressione ma poi perdere.
5. Non giocate con aggressività
Un buon giocatore sa rispettare i suoi avversari, permette a tutti di giocare, spetta alla sorte o forse alla propria abilità decretare il vincitore. Un giocatore aggressivo è colui che punta grandi somme di denaro per il semplice gusto di far fuori coloro che non possono permettersi di vedere o rilanciare.
6. Non vantatevi delle vostre vincite
Gioire SI, vantarsi No! E’ più che normale gioire in caso di vincita sopratutto nelle prime vittorie, ma tra il gioire e il vantarsi ne passa di acqua sotto i ponti come si vuol dire!
7. Eliminate i vostri tic
Se avete dei tic, eliminateli immediatamente, potrebbero tradirvi durante un bluff o una decisione importante. Vi sono numerosi tipi di tic, dal battere sui denti, al digrignare i denti e cosi via dicendo.
8. Scegliete bene la posizione del tavolo
Eh si, anche la posizione al tavolo è importante, non sedetevi giusto per farlo, ma studiate bene il tavolo e scegliete la posizione migliore in modo da essere più lontani possibili dal grande e piccolo buio.
9. Seguite l’istinto
Evitate di ascoltare i consigli dei giocatori che spesso non fanno altro che confondervi le idee, mettete in pratica quanto appreso, se proprio dovete seguire qualcuno, seguite il vostro istinto.
10. Impostate dei limiti e rispettateli
Eccoci giunti al nostro ultimo consiglio che molti potrebbero trovare difficile da attuare, ossia, impostare dei limiti e rispettarli. Ad esempio se sapete di avere le mani bucate, impostate un limite di 100 euro per fare un esempio e non appena avete raggiunto in perdita tale somma, ritiratevi dalla partita onde evitare di sperare tutto il denaro per una partita di poker.
Meditate gente, meditate!