Nell’articolo di ieri, vi abbiamo proposto la prima parte dei nostri consigli e suggerimenti, oggi siamo lieti di condividere con voi la seconda parte, ci auguriamo che sia di vostro gradimento e utilità.
I punti che abbiamo trattato ieri sono :
- Evitate di giocare se siete stanchi o preoccupati
- Nel poker la pietà non esiste!
- Evitate quando è possibile giocare a Poker con persone sconosciute!
- Evitate di giocare ai tavoli con la posta troppo alta!
- Guardate bene le vostre carte!
- Evitate di barare!
- Bluffate come si deve
- Vedere o rilanciare?
- Studiare i propri avversari
- La scelta della posizione al tavolo
Bluffate come si deve
Quante volte per uscire da una brutta situazione, avete cominciato a bluffare? Non avete nulla in mano eppure sperate che i vostri avversari siano talmente stupiti da cascarci, purtroppo per voi non sempre è cosi. Se Bluffate come si deve potreste avere qualche possibilità di farcela ma al minimo errore siete fregati.
Vedere o rilanciare?
Che dilemma vero? Vedere la puntata di un vostro avversario o rilanciare? Il rilancio obbliga tutti a puntare se vogliono continuare a giocare, la puntata dipenderà da quanto avete rilanciato voi in precedenza. Bisogna rilanciare solo ed esclusivamente quando avete una mano vincente o una possibile combinazione che potrebbe portarvi alla vittoria in caso contrario vedete.
Studiare i propri avversari
Imparare a riconoscere lo stile di gioco dei vostri avversari è importante, analizzare i loro tic, i loro difetti, i loro comportamenti ma questo non significa fissarli che è la cosa più odiosa, studiarli si, squadrarli dalla testa ai piedi No. Ricordatevi che non tutti amano stare al centro dell’attenzione.
La scelta della posizione al tavolo
Anche se può sembrare un consiglio banale ma è cosi, scegliere la posizione al tavolo è importante e può fare davvero la differenza, vi consigliamo di sedervi il più lontano possibile dal grande buio! Potreste avere sia la prima che l’ultima parola in base a dove vi sedete.