Autrice: Alice Nuvola
A distanza di meno di un giorno dal lancio degli Spin&Go da 25€ arriva la prima vittoria del Mega Jackpot da 250.000 euro. Mica cotica. La notizia rimbalza su tutti i portali con tanto di grafici Sharkscope di tutti i partecipanti. Un premio di consolazione da 25.000€ per gli altri due giocatori, giusto per placare il brucio dell’occasione persa.
Come funziona? Prima dai un colpetto di slot machine, giusto per creare il clima. Scoperto qual è il tuo premio giochi per quella cifra contro altri 2 giocatori, 500 chip e bui da 3 minuti. Che spesso sono anche la durata totale della partita. Il fortunato vincitore “borggiorg” ha impiegato ben 10 minuti per aggiudicarsi il Jackpot. Bei tempi quelli del “ciliegia-ciliegia….cocomero”. Visti i testimonials che Pokerstars ha mandato in campo per lanciare il suo nuovo prodotto al massimo ci si attenderebbe un “Nadal-Nadal…Ronaldo”, magari sognando un ingresso in tabellone a Wimbledon.
Comunque sia il fenomeno Spin&Go sta dilagando tra i cosiddetti “recreational player” a tal punto che l’azienda leader nel settore italiano ha dovuto incrementare l’offerta. Forse si saranno avvalsi della consulenza di Leonardo Notte, spregiudicato pubblicitario di Publitalia nella serie 1992, interpretato da Stefano Accorsi che della serie è pure l’ideatore. L’insostenibile leggerezza del sognare in grande non conosce confini. Quell’inspiegabile spinta che ci porta a comprare un gratta&vinci o un biglietto della lotteria. Non succederà mai a me…ma se non provo… Soprattutto quando si parla di cifre che nel mondo del poker si possono raggiungere solo dopo molti giorni di torneo e scontri con centinaia di avversari, spesso ben più capaci. Ma in Italia c è una scorciatoia per tutto e a noi piace tutto e subito.
Se visto in quest’ottica la nuova offerta di Pokerstars appare del tutto chiara e coerente, di certo non sembra attingere in pieno alle aree semantiche della meritocrazia ma tanto è: Facile e veloce. Come il sogno di una cifra elevata sempre a portata di mano. Come in tutte le cose chiaramente si consiglia la moderazione e il chiamare le cose con il loro nome, se questa modalità di gioco sia +EV o meno lo lasciamo spiegare ai professionisti. Giocate con moderazione a questa simpatica variante, ma magari non chiamiamolo con nomi che possano anche solo lontanamente richiamare il Grande Stato della Stella.