Ritorna in Europa la Caesars Cup: la squadra del Vecchio Continente ha battuto quella asiatica e subito dopo quella americana.
Il team europeo era composto da Sam Trickett, Sam Holden, Dominik Nitsche, Philipp Gruissem e Marvin Rettenmaier.
La prima sfida, come anticipato, contro il Team Asia-Pacific, mentre la squadra favorita, quella americana, stava attendendo la finalista.
Così la coppia Rettenmaier-Gruissem ha inizialmente la meglio in heads up sul duo Hachem-Yong.
Ma Glazier e Warne segnano il punto del pareggio, avendo la meglio sul duo Holden-Trickett.
Il punto decisivo viene realizzato da Nitsche, che sconfigge Jeff Lisandro in heads up.
L’Europa giunge in finale.
Lo quadrone americano era così composto: Phil Ivey, Greg Merson, Phil Hellmuth, Daniel Negreanu e Antonio Esfandiari.
Davvero niente male.
Ma è il team europeo con Trickett e Nitsche a “segnare” il primo punto contro Daniel Negreanu e Antonio Esfandiari.
Ci pensano però i due Phil, Ivey ed Hellmuth, ad ottenere il punto del pareggio battendo la coppia Rettenmaier e Gruissem.
Scontro finale tra Sam Holden e Greg Merson, e dopo un inizio poderoso da parte del campione del mondo WSOP 2012, l’inglese prende le misure, e si giunge alla seguente mano chiave, nella quale Holden mostra una coppia di dieci, mentre Merson gira Q-J. Il board è il seguente: A-7-3-7-T.
Trionfo quindi per il Team Europa.