Poker News

Full Tilt Poker : Rimborsi in USA in stato di fermo, e quelli in ITALIA?

Scritto da Pokerista

A distanza di 3 mesi dall’accordo che ha permesso a FTP ossia Full Tilt Poker, di tornare operativa dopo il Black Friday di 1 anno fa, i rimborsi promessi ai giocatori USA ancora non sono stati consegnati.

Stiamo parlando di un rimborso complessivo pari a 184 milioni di dollari, che FTP deve agli utenti e giocatori americani. Secondo quanto è emerso in un recente incontro tra la Poker Players Alliance e il Doj, per ora, purtroppo, per i giocatori che attendono il rimborso, la situazione è in fase di stallo, non è ancora stata presa nessuna decisione in merito a questa vicenda, questo è quanto ha affermato John Pappas, direttore esecutivo della PPA.

A quanto pare a causa di alcune difficoltà riscontrate e della mancanza di fondi, per ora non sono previsti rimborsi per i giocatori americani e se la situazione in USA è questa, non parliamo di quella in Italia. Il nostro ente più importante, ossia l’AAMS che si occupa della legalizzazione dei giochi nel nostro paese, ha affermato che il rimborso per gli italiani è ancora più complesso di quello degli americani.

Full Tilt Poker ha sempre operato illegalmente in Italia per questo motivo, parlare di rimborsi è al quanto azzardata come cosa. E’ come acquistare un prodotto da un negozio abusivo e pretendere una garanzia. Se una cosa è illegale non si ha garanzia, l’AAMS lo ha sempre affermato, che giocare in poker room o casinò dove non vige un regolamento legalizzato è illegale e se vi sono frodi non solo non è possibile ricorrere ad un sistema che permetta di recuperare i fondi perduti, ma si rischia anche una multa molto salata.

Cosa ne pensate di questa vicenda? Credete davvero che i rimborsi arriveranno prima o poi in USA? e nel nostro paese? A voi i commenti!

 

Sull'autore

Pokerista