Dopo l’acquisto di Full Tilt Poker, da parte di Pokerstars presso il Dipartimento di Giustizia americano, le azioni di bwin.party sono colate a picco come una nave in seguito ad un incidente navale.
Negli ultimi 3 mesi, si sono registrati dei cali pari al 40% per la poker room con una perdita di 10% per i suoi azionisti. Gli investitori credevano che dopo la ritirata di Party Poker, Bwin Party avesse la meglio in borsa ma a quanto pare non è cosi, è bastato l’acquisto di FTP da Pokerstars per far inginocchiare Bwin Party.
A quanto pare Bwin oltre a preoccuparsi di questo calo, dovrà anche rimboccarsi le maniche, perchè FTP è tornato più attivo che mai, grazie ai suoi imprenditori ed acquirenti, stiamo parlando di Pokerstars mica di bruscolini! Con Pokerstars al comando, FTP, non dovrà più temere di tornare nel buio che lo ha tenuta prigioniera per un intero anno a causa del Black Friday.
Attualmente anche se FTP ha ufficialmente riaperto i battenti, non è disponibile in numerosi paesi tra cui la Spagna, la Francia, il Beglio e l’Italia! Coloro che sono al comando di FTP vogliono comunque rassicurare tutti i giocatori che hanno visto i loro conti congelarsi, parliamo di quei giocatori residenti in Italia e in quei paesi dove FTP non sarà disponibile. I fondi verranno restituiti a tutti nel giro di un massimo 3 mesi. Nel caso il giocatore si trovi in una nazione dove è possibile giocare a FTP, è possibile decidere se trasferire i propri fondi su Pokerstars.
Inoltre, Pokerstars, ci tiene a precisare che anche se ha acquistato FTP, sono 2 poker room differenti, continuerà ad esistere sia Pokerstars che Full Tilt Poker.Finalmente ci siamo, dopo 1 anno e mezzo, FTP è tornato anche se non come avremmo sperato!
A voi i commenti e considerazioni personali.