Portomaso (BoM TPNEWS.IT) – Si chiude al 24esimo livello il Day 2 del Main Event BOM, con 35 giocatori in gara e un Andrea Dato in splendida forma pronto per volare al final table. Il day 2 è iniziato alle ore 14.00 con 261 giocatori, 84 provenienti dal 1° e 177 dal 1B, che si sono affrontati a partire dal sedicesimo livello di gioco. La principale differenza rispetto al primo giorno è nella durata di ciascun livello che sale da 45 minuti a 60 tondi.
Il montepremi, salito alla cifra record di 701.795.00, copre un numero di 170 giocatori, e la bolla in verità non si è fatta attendere molto (a fondo pagina trovate il payout e la lista di giocatori eliminati). Dalle ore 20.00 la Grand Master ha ospitato anche i partecipanti al torneo Seconda Chance, risultando piena ancora una volta.
Tanti Pro in gioco
Uno dei primi giocatori ad abbandonare questo Day 2 del Main Event è proprio la leggenda del poker norvegese Thor Hansen. Tra le altre cose il giocatore è anche vincitore di un Pokerlistings Award.
Fouri anche nei primi livelli il poker player irlandese Dermot Blain, nella mano che lo ha visto uscire, Blain aveva un A-K. Sul tavolo K-Q-x-x-x e il suo avversario è stato fortunato abbastanza da avere un K-Q.
Dopo lo scoppio della bolla abbandonano il campo anche Fabrice Soulier (103) e Maria Ho (110). Il francese con in mano K-Q ha la peggio contro il Q-J dell’avversario quando il river mostra un J.
Mano simile, K-Q, per la HO che viene eliminata da un A-8, con un board che non rivela nessuna sorpresa.
A dominare la scena è piuttosto Hugo Lemaire che chiude la giornata con 2.389.000 chip. Molto bene anche Vladimir Bozinovic a 1,856,000 e Wouter Beumers a 1,375,000.
Last woman standing la norvegese Hege Søgstad che vola meno alto con 469.000 chip, ma ha più volte dimostrato nel corso del torneo di sapersi riprendere con inattesi double-up.
L’Italia del BOM 2014
Marco ‘Magicbox’ Bognanni è uscito in 121esima posizione, tentando un double-up con K-Q andando all-in con 90.000 gettoni. Il suo avversario ha una coppia di donne che si rivela decisiva quando il board non rivela nessuna sorpresa. Marco purtroppo aveva iniziato la giornata con uno stack ben sotto la media “Peccato per ieri, quel colpo perso sul finale che mi avrebbe mandato a 180.000 chip: con quello stack avrei potuto affrontare la bolla diversamente”.
Germano Martucci (115) e Luca Moschitta (105) a loro volta lasciano la competizione, con quest’ultimo impegnato in un bluff purtroppo sventato dal chipleader del tavolo, che mostra un colore allo showdown.
Ottima performance dell’attore e poker player Daniele Liotti che a inizio giornata era andato immediatamente down per poi risollevarsi fino a chiudere in 86esima posizione.
Matteo Impagliatelli, noto come Il Burbero, ha fatto la sua bella figura chiudendo poi in65esima posizione, mentre chiude a sorpresa 61esimo Gino Censori che aveva aperto il Day 2 da chipleader.
L’azione rallenta parecchio fino all’ultimo livello giocato, il 24, che vede in campo 35 giocatori pronti a sfidarsi nell’ultimo giorno del Main Event.
In Campo per l’Italia abbiamo un Andrea Dato davvero in forma che vola alto con oltre 1 milione di chip, il calabrese Giuseppe Broccolo che è riuscito magistralmente a riprendersi dopo una serie di mani poco fortunate e ripartirà con uno stack di 520.000 chip.
Abbiamo poi Mattia Boccasino che ha perso terreno negli ultimi livelli di gioco e si è fermato a 659.000 chip.
Segui il Day 3 del Battle of Malta sulla nostra pagina degli Aggiornamenti Live a partire dalle ore 14.00. Trovi info aggiornate anche sul profilo Facebook di Pokerlisting.it Italia.
- Payout Battle of Malta 2014 – Main Event
-
1- €140.000
2- €90.000
3- €53.000
4- €42.500
5- €32.000
6- €23.000
7- €16.095
8- €12.100
9- €9.100
10- €7.100
11-13- €6.000
14-16- €5.000
17-20- €4.100
21-30- €3.300
31-40- €2.500
41-50- €1.800
51-70- €1.550
71-80- €1.300
81-100- €1.250
101-150- €1.200
151-160- €1.150
161-170- €1.100