Poker News

>EPT San Remo: vince Mercier, 3° Minieri, 5° Genovese

>E’ finita! Purtroppo per noi non bene come speravamo. La tappa italiana dell’EPT è vinta dall’americano Jason Mercier, mentre i nostri Minieri e Genovese chiudono rispettivamente al terzo e al quinto posto.
Ma andiamo con ordine per raccontarvi al meglio tutto lo svolgimento del tavolo finale.

Eliminato all’ottavo posto Marcus Bower quando ormai ben corto in chips trova Lellouche che punta 70.000 chips in piatto. Bower dal cut off manda le sue chips, per circa 155.000 chips, al centro tavolo e inizia a guardarsi intorno per vedere chi chiamerà. Genovese folda e Lellouche chiama mostrando AJ. Bower gira una coppia di quattro. Il board è nullo per entrambi ma il river porta un asso consegnando la coppia vincente a Lellouche e Bower è così out. L’americano si allontana dal tavolo vincendo 76.700 euro.

In settima posizione esce lo slovacco Dag Palovic con la seguente mano: su un flop con 2 3 8 Palovic si dichiara “All In” e viene chiamato instantaneamente dal nostro Dario Minieri che mostra una coppia di tre per un set che domina le due donne in mano allo slovacco. Turn e river portano due otto che danno a Dario la supremazia della mano con un full e lo slovacco abbandona il tavolo sbraitando qualche offesa in slovacco. Palovic deve accontentarsi di 111.800€ in questo suo secondo tavolo finale dell’anno mentre il nostro Dario appare sempre più favorito e aumenta il suo stack in chips.

L'americano Jason Mercier - campione a San Remo

L’americano Jason Mercier – campione a San Remo

Al quinto posto termina lo svedese William Thorson quando punta con AQ in mano. Jason Mercier rilancia, Thorson controrilancia andando “All In” e Mercier chiama mostrando AK. Lo svedese è dominato in partenza. Il flop porta un K e le speranze dello svedese sono tutte nelle donne presenti ancora nel mazzo. Un asso al river lo manda drawing dead e lo fa uscire dal torneo consegnandogli un premio di 140.600 euro.

Il nostro connazionale Gregory Genovese termina purtroppo al quinto posto. Ecco come: Genovese apre puntando e Koskas manda i resti. Genovese chiama immediatamente e mostra AK, per il francese invece in mano una coppia di sette. Purtroppo per Genovese il board si presenta nullo per entrambi, la coppia di sette di Koskas regge e lui raddoppia ai danni del nostro giocatore che rimane con circa 180.000 chips.
Nella mano successiva Minieri apre puntando e Genovese manda i resti dichiarandosi “All In”. Mercier chiama i 122.000 rimanenti e lo stesso fa Dario. Il flop porta 7 A 5 e Mercier punta immediatamente 120.000 consentendo a Dario di uscire dal piatto. Genovese mostra 9 10 e Mercier gira A 3 per la top pair. A nulla servono turn e river e il nostro Genovese deve abbandonare la sala. Un bel quinto posto per lui che gli vale ben 188.500€ e gli applausi del pubblico in sala.

Termina quarto Eric Koskas quando su un board con 5 J 6 8 8 si dichiara “All In”. Nel piatto a fargli da concorrente il solito Mercier che dopo aver riflettuto a lungo lo chiama svelando il bluff totale dell’avversario. Mercier ha in mano 9 5 per una doppia coppia sufficiente a battere Koskas e a farlo diventare il chip leader del tavolo. Koskas porta a casa un premio pari a 223.600 euro.

Al terzo posto termina Dario Minieri con la seguente mano: dopo aver costruito a colpi di rilanci col solito Mercier un piatto di oltre 700.000 chips sul flop 2h 7d 8d Dario punta 200.000 e Mercier si dichiara “All In”. Dario chiama all’istante girando una coppia di donne mentre Mercier mostra A4 a quadri per un progetto di colore. Il turn porta un 4 di cuori che da qualche out in più all’americano mentre aumentano le speranze di Dario per la conquista del titolo. Ma il river e il destino sono più che beffardi: un tre di quadri fa chiudere il progetto all’americano che elimina Dario e distrugge i sogni di quanti speravano che il titolo potesse finalmente giungere nelle mani di un italiano. Minieri esce con un premio in denaro di 287.900 euro.

Dario Minieri sul podio

Dario Minieri conquista il terzo gradino del podio

L’heads up finale tra Mercier e Lellouche dura solo due mani. Preflop Mercier punta e Lellouche rilancia dichiarandosi “All In”. Mercier chiama mostrando KQ mentre Lellouche mostra una coppia di sette. Il flop porta Q A 4 e Mercier passa in testa, turn 8, river 2. Lellouche viene eliminato al secondo posto vincendo €505.000 e San Remo ha il suo primo campione nell’americano Jason Mercier, che vince €869.000 e una sedia per l’EPT Grand Final di Monte Carlo.

Con questo finisce il primo EPT di San Remo e prima di chiudere il nostro report vogliamo fare i complimenti a tutti i giocatori italiani che hanno partecipato, a quelli che sono arrivati a premio, a quei due che per alcuni istanti ci hanno fatto sognare un titolo che ancora tocca aspettare. Unica consolazione è che il poker italiano, tanto diffamato e chiacchierato, ha dimostrato ancora una volta che con passione e volontà non è secondo a nessuno.
Alla prossima.

In chiusura il pay out dell’intero torneo:

1. Jason Mercier €869,000
2. Antony Lellouche €505,000
3. Dario Minieri €287,600
4. Eric Koskas €233,600
5. Gregory Genovese €188,500
6. William Thorson €140,600
7. Dag Palovic €111,800
8. Marcus Bower €76,700
9. Johannes Strassmann €46,300
10. Mark Flowers €46,300
11. Isaac Baron €28,750
12. Jonas Klausen €28,750
13. Felipe Ramos €22,400
14. Henrik Brockmann €22,400
15. Bart Wetsteijn €17,600
16. Jan Heitmann €17,600
17. Mike Sowers €16,000
18. Peter Roche €16,000
19. Marcello Terracciano €16,000
20. Stefan Raffay €16,000
21. Markus Golser €16,000
22. Andreas Larsson €16,000
23. Christian Bonde €16,000
24. Todd Brunson €16,000
25. Terje Augdal €12,800
26. Julian Parmann €12,800
27. Ville Nyman €12,800
28. Ezio Guagliata €12,800
29. Mads Wissing Andersen €12,800
30. Marco Della Monica €12,800
31. Paul Alterman €12,800
32. Anthony Spinella €12,800
33. Alessandro De Michele €11,200
34. Jesse Optekar €11,200
35. Nicolo Calia €11,200
36. Sandro Soncini €11,200

37. Dennis Doran €11,200
38. Marius Bobinas €11,200
39. Asger Boye €11,200
40. Cristian Ragala €11,200
41. Andrea Cortona €9,600
42. Alessio Isaia €9,600

43. Raymond Rahme €9,600
44. Giampiero Coccio €9,600
45. Henrik Kask €9,600
46. Rolf Slotboom €9,600
47. Rob Hollink €9,600
48. Hans Eskilsson €9,600
49. Hakan Sahl €8,000
50. Giorgio Marletta €8,000
51. Jochen Heirman €8,000
52. Niels Rikhof €8,000
53. Liz Lieu €8,000
54. Jesse White €8,000
55. Massimiliano Trifoglio €8,000
56. Brandon Schaefer €8,000
57. Luca Mortarino €7,020
58. Sandro Bellusci €7,020

59. Steven Van Zadelhoff €7,020
60. Dennis Baratta €7,020
61. Justin Truesdell €7,020
62. Maurizio Marchese €7,020
63. Soren Eriksen €7,020
64. Yung Hwang €7,020
65. Roberto Masullo €5,750
66. Matt Kay €5,750
67. Anders Vind €5,750
68. Mikael Gibbemark €5,750
69. Henrik Warn €5,750
70. Theo Jorgensen €5,750
71. Filippo Galtieri €5,750
72. Loic Perret €5,750

Sull'autore

staff