>
Reuben Peters si aggiudica la tappa EPT di Dublino dopo un tavolo finale veramente ricco di colpi di scena e giocate memorabili. Leader indiscussa al tavolo rimane la Obrestad che accumula montagne di chips ai danni degli avversari. La Obrestad, che ricordiamo ha solo 19 anni, si aggiudica uno splendido secondo posto a conferma delle sue ottime capacità di giocatrice.
Il primo a lasciare il tavolo è Casper Hansen quando muove All In con la sua pocket pair di donne ad un raise della Obrestad la quale chiama prontamente e mostra due assi. Nessun aiuto dal board e Casper Hansen è fuori portando alle sue casse €30.630.
Ottavo posto per Thierry van der Berg che viene pizzicato in bluff totale da Daan Ruiter e lascia il torneo con €47.650 di vincita.
Michael Durrer finisce settimo quando copre l’All In di Trond con AQ. Tronde gira pocket pair di donne; nessun asso sul board in soccorso di Durrer che chiude il torneo vincendo €66.370.
Al sesto posto Anders Petterson che muove All In con Q7 e viene chiamato da Trond con A3. Nessun aiuto per i contendenti dal board e Petterson chiude la sua avventura con €83.380 in vincita.
Daan Ruiter chiude al quinto posto quando muove All In con A10 e viene chiamato dalla Obrestad con AJ. Board neutro e Ruiter eliminato; la sua vincita ammonta a €105.510.
Al quarto posto il norvegese Trond Eidsvig eliminato dalla Obrestad che trova per la seconda volta AA contro JJ di Trond. Nessun aiuto dal board e Trond Eidsvig finisce il suo tavolo finale con €127.630 di premio.
Reijo Manninen completa al terzo posto quando in short stack muove All In con AJ e viene chiamato da Annette Obrestad con A3. Il flop porta KQK e il buon Rejo sembra tirare un respiro di sollievo quando si vede avanti; un beffardo 3 al turn distrugge le sue speranze di rimonta e lo butta fuori dal torneo con un premio di €178.680.Inizia finalmente l’heads up tra i due giocatori rimasti Annette Obrestad e Reuban Peters. Annette forte della chip lead del torneo cerca di imporre un ritmo forsennato all’avversario con frequenti rilanci ma Reuban raddoppia prontamente le sue chip quando muove All In su un flop con 4 6 9 e viene chiamato da Annette che mostra 9J. Reuban mostra 46 per la doppia coppia vincente che lo lasciano respirare dagli assalti della Obrestad.
Capovolgimento di fronte quando Reuban becca Annette in bluff totale su un piatto che vede costanti rilanci da parte della giocatrice norvegese. Col nulla assoluto in mano la Obrestad folda il piatto consegnando la leadership del tavolo per la prima volta all’avversario.
Dopo poche mani si conclude il torneo quando su un flop 10 6 3 Annette punta forte e Reuban spinge tutte le sue fiches al centro del tavolo dichiarando All In. Annette chiama e mostra una coppia di sette, Reuban esulta mostrando A10 per la high pair. Nessun aiuto dalle due carte rimanenti e Annette conclude l’ottimo torneo giocato al secondo posto con ben €297.800 di premio.
I nostri complimenti vanno a tutti i giocatori partecipanti e all’ottimo Luca Pagano che, vogliamo ricordare, nel day 3 ha chiuso al 24° posto finendo “in the money” per la settima volta in un EPT.
Arrivederci alla prossima tappa e ci vediamo ai tavoli!
Si ringrazia PokerStars per le immagini forniteci.