>E’ l’americano Timothy Vance, ennesimo giocatore qualificatosi tramite i vari tornei online offerti da Pokerstars, ad aggiudicarsi il titolo di campione in questa tappa svedese dell’EPT.
Dopo un tavolo finale ricco di colpi di scena e un heads up finale durato oltre tre ore dove la monotonia è regnata sovrana, l’americano si aggiudica il titolo battendo il danese Soren Jensen e portandosi a casa un primo premio di 834.590 euro!!!
Dopo tre giorni di gara davvero entusiasmanti il tavolo finale si è così composto:
Timothy Vance 1.408.000 chips
Rasmus Hede Nielsen 789.000 chips
Daniel Ryan 557.000 chips
Soren Jensen 500.000 chips
Magnus Hansen 458.000 chips
Nicolas Dervaux 336.000 chips
Patrik Andersson 283.000 chips
Simon Dorslund 267.000 chips
L’azione è da subito frenetica e dopo solo mezz’ora dallo “shuffle and deal” si ottiene la prima eliminazione. Ad uscire dal campo di battaglia è Patrick Andersson che spinge i resti con K6 off suited contro Daniel Ryan che mostra A5 off suited. Il board porta J 5 7 T J e con la sola coppia di 5 consegna la vittoria a Ryan decretando la fine del torneo per Andersson che chiude all’ottavo posto ed esce con una vincita di 76.386 euro.
Al settimo posto chiude Simon Dorslund che con A8 va all in scontrandosi con Tim Vance che prontamente chiama forte di AK in mano. Con un board nullo per entrambi, 9 2 J T 6, il danese Dorslund prende la strada di cosa portandosi via la somma di 107.507 euro di premio.
Al sesto posto esce subito dopo il francese Nicolas Dervaux con la seguente mano: il francese ha J7 suited a quadri e il flop si presenta con K J 4 rainbow. Jensen punta forte sperando di far lasciare il piatto all’avversario e il francese forte del suo J accoppiatosi al flop spinge i resti al centro tavola. Jensen ormai committed chiama l’all in dell’avversario mostrando A7 suited a quadri. Si gira il turn ed è un beffardo asso che porta avanti Jensen decisamente. A niente serve il river che porta un 6 e condanna Dervaux all’uscita di scena. Il francese termina quindi al sesto posto portandosi via 135.798 euro di premio.
Al quinto posto esce Daniel Ryan che con AQ manda i resti ma trova AK in mano al danese Rasmus Nielsen che lo chiama. Il board si presenta con 2 J 3 A 3 e condanna così Ryan all’uscita dal torneo. L’americano vince 172.576 euro e lascia la sala mestamente mentre gli altri players vanno in pausa per la cena.
Si riprende subito dopo con l’azione: raise preflop di 210.000 chips di Vance e il danese Nielsen chiama. Flop 9 7 J e Vance spinge i resti in all in. Nielsen prontamente chiama e mostra una coppia di 8 mentre Vance gira AQ. Nielsen sembra dominare nettamente dopo il turn che porta un secondo J ma il river è beffardo e si presenta con un asso che da la vittoria a Vance e spedisce a casa il danese che termina al quarto posto con un premio in moneta di 209.335 euro.
Termina al terzo posto Magnus Hansen eliminato da Soren Jensen nella seguente mano: flop T 4 9, Hansen spinge all con 6T in mano e Jensen prontamente chiama mostrando 94 per una doppia coppia. Turn 5, river 7; nessun ulteriore aiuto per Hansen che prende il gradino più basso del podio per un premio in moneta di 274.425 euro.
Heads Up finale tra Vance e Jensen che come già detto è stato veramente monotono e deludente. Dopo oltre tre ore di gioco dove i due non si sbilanciano nemmeno un pò per la noia totale degli spettatori il torneo si conclude con la seguente mano: dopo il board 2 7 a picche 8 3 a fiori Jensen punta 155.000 chips e Vance chiama prontamente. River 4 di picche e Jensen spinge all in. Vance chiama immediatamente e mostra AT a picche per un colore nut che elimina Jensen. Il danese chiude al secondo posto con un premio di 472.463 euro mentre l’americano Timothy Vance si aggiudica il titolo, una sedia per l’EPT Grand Final di Montecarlo ed un primo premio del valore di ben 834.590 euro.
Infine segnaliamo gli unici due nostri connazionali terminati a premio: Gino Alacqua che termina 19° per un premio di 22.572 euro e Luca Pagano che termina al 27° posto per un premio di 16.416 euro. Complimenti ai nostri due rappresentanti per l’ottima condotta del torneo e un grosso in bocca al lupo per la prossima tappa.
Per concludere vi ricordiamo che Poker Prof Blog e AssoKappa.net vi invitano a partecipare ai satelliti per la tappa italiana dell’EPT e vi rammentiamo che grazie al bonus di iscrizione potete giocare tali satelliti completamente gratis e concorrere al ticket per la partecipazione all’evento del valore di ben 5.000€!
Correte ad iscrivervi.