Il nostro Luca Fiorini conclude al quarto posto il ricco EPT di Barcellona, incassando un premio di 328.000 euro. Vince l’inglese Tom Middleton.
Un grande torneo da parte di Luca anche se occorre sottolineare che i rimpianti sono molti, soprattutto se si pensa ad un deal quasi raggiunto, e molto favorevole a Luca, che alla fine non si è però concretizzato.
Ecco di seguito i fatti. Rimasti in quattro al tavolo (Kurko, Nielsen, Middleton e Fiorini), si cerca di trovare un accordo.
La proposta per Luca, che era chipleader in quel momento, è ottima, 600mila euro, tutti gli altri avrebbero ottenuto almeno 400.000 euro, mentre 100.000 euro sarebbero andati al vincitore.
Purtroppo per Luca, l’inglese Middleton voleva almeno 15mila euro in più, ed il deal si risolve in un nulla di fatto.
Si riprende a giocare e le cose vanno male per Luca Fiorini, che in una mano contro Kurko in pratica si gioca la vittoria al torneo: su flop J 7 4 con due quadri, Luca chiama l’allin di Kurko mostrando 10 9 a quadri mentre il finlandese ha 10 7. I due 7 di Kurko tengono nonostante i tantissimi out per Fiorini, e così Luca rimane con una decina di bui. Da lì a poco viene eliminato da Middleton.
A distanza di poco esce anche Nielsen, terzo classificato, e l‘heads up finale è tra Middleton e Kurko.
Dopo essersi accordati per un deal, (750.000 euro a testa e 192.000 euro al vincitore), inizia l’heads up che dura più di 3 ore, fino a quando la coppia di 5 di Middleton riesce ad avere la meglio contro l’A4 di Kurko.
A seguire il payout del tavolo finale dell’EPT di Barcellona:
1. Tom Middleton 942.000 euro
2. Kimmo Kurko 750.000 euro
3. Kresten Nielsen 440.500 euro
4. Luca Fiorini 328.000 euro
5. Pasi Sormunen 253.000 euro
6. Benoit Gury 188.000 euro
7. Eduard Bhaggoe 143.000 euro
8. Andreas Christoforou 102.430 euro