>
Il torneo è organizzato dalla FIGP, Federazione Italiana Gioco Poker, associazione che in pochi mesi ha raggruppato più di 60 circoli e oltre 1.500 federati in tutta Italia, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il poker sportivo. A differenza del poker d’azzardo, il poker sportivo si gioca infatti in tornei organizzati, con una quota fissa d’iscrizione uguale per tutti, da cui si ricevono delle fisches. Si può vincere una fortuna se si arriva tra i primi, altrimenti si viene eliminati una volta finite le fiches, perdendo solo la quota iniziale.
Al torneo di Sanremo si prevede una partecipazione di circa 1.500 persone suddivise in diverse sessioni con il seguente calendario:
- 6 Marzo – ore 21:00 – Super Satellite per Main Event – Buyin 150+20 euro – Rebuy 50 Euro
- 7 Marzo – ore 21:00 – Super Satellite per Main Event – Buyin 150+20 euro – Rebuy 50 Euro
- 8 Marzo – ore 15:30 – Torneo Texas Hold’em – Freezeout – Buyin 300+30
- 8 Marzo – ore 21:00 – Super Satellite per Main Event – Buyin 150+20 euro – Rebuy 50 Euro
- 9 Marzo – ore 15:30 – Torneo Texas Hold’em – Freezeout – Buyin 500+50
- 9 Marzo – ore 21:00 – Super Satellite per Main Event – Buyin 150+20 euro – Rebuy 50 Euro
- 10 Marzo – ore 15:30 – MAIN EVENT! Torneo Texas Hold’em – Freezeout – Buyin 1.000+100 Euro – Chips Iniziali 10.000; primo livello blind 25/25; 40 minuti per livello.
- 11 Marzo – ore 15:30 – Torneo Texas Hold’em – Double Chance – Buyin 200+20
- 11 Marzo – ore 14:00 – Fasi finali MAIN EVENT.
La FIGP ha già organizzato diversi tornei nei Casinò di Sanremo e Venezia con la partecipazione di oltre 3mila persone. Le fasi salienti del 1° Venice Poker Open, svoltosi al Casinò di Venezia dal 10 al 14 gennaio sono state trasmesse su Sky Sport dal 25 al 31 gennaio con commento di Pupo, Fabio Caressa e Stefano De Grandis all’interno della trasmissione “La Notte del Poker”.
Il successo del poker sportivo e soprattutto del Texas Hold’em è dato dall’alto numero di partecipanti che permette di formare montepremi molto elevati rispetto alla quota di partecipazione. Il poker sportivo richiede poco impegno per imparare le regole ma contemporaneamente molta abilità per diventare dei giocatori di alto livello. Giocato in forma di torneo ha tutte le credenziali per essere definito uno sport: si basa su agonismo, abilità e resistenza fisica (i tornei durano giorni) e soprattutto non c’è azzardo.
Per divulgare la conoscenza delle regole del Texas Hold’em la FIGP ha recentemente supportato il lancio dei 12 DVD “La storia del Poker” della Gazzetta dello Sport, in edicola tutti i mercoledì dal 28 Febbraio 2007. Inoltre Luca Pagano, giocatore professionista e responsabile comitato tecnico FIGP commenterà insieme a Giacomo “Ciccio” Valenti, famosa voce del Wrestling, i “World Poker Tour”, svolti tra luglio 2004 ad aprile 2005 durante il programma “Pokermania” in onda su Italia1 tutti i lunedì di marzo alle 00.45.
Il torneo è supportato dalla famosa poker room Pokerstars, dal Casinò di Sanremo, dalla Gazzetta dello sport e da CardPlayer Italia, mensile ufficiale della Federazione.
Per maggiori informazioni:
FIGP – Federazione Italiana Gioco Poker
www.figpi.it tel. 800 035123
Contatto Ufficio Stampa
Francesca Zanutto
media@figpi.it Cell. +39 328 6360434