Una crescita superiore al 25% (per l’esattezza il 27,2%) sullo stesso mese dell’anno precedente: stiamo parlando del mercato dei casinò online, che nel febbraio del 2020 mostra dati corroboranti rispetto alla propria salute economica e una potenzialità di espansione ancora inespressa.
In attesa dei riferimenti inerenti alle ultimissime settimane, su cui sarà molto interessante ragionare date le conseguenze del lock down dovuto al Covid-19, è indubbio che giocare al casinò online sia diventata un’abitudine degli italiani, che nonostante i pregiudizi sulla propria refrattarietà all’uso delle nuove tecnologie, dimostrano di essere molto sensibili al gioco in rete.
L’accessibilità delle piattaforme da gioco, la varietà delle proposte e l’estetica curata delle grafiche, dei suoni, dei meccanismi, che ricalcano e portano chi gioca a vivere l’esperienza virtuale in maniera molto simile al quella di un casinò fisico, sono tra i motivi del successo del settore. Smartphone, tablet, pc sono strumenti di uso quotidiano per la maggior parte delle persone oramai e lo smartphone in particolar modo permette di collegarsi dappertutto con estrema facilità: le app di gioco in circolazione rendono l’operazione facile e immediata.
Per giocare al casinò online è sufficiente aprire un conto di gioco, un profilo personale, quindi, creato in modo da proteggere la propria privacy e le transazioni in corso, e cominciare a navigare tra le offerte di ogni portale. Va specificato che gli operatori seri in circolazione esibiscono tutti l’autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli dello Stato, va dunque sempre controllato che il portale su cui vogliamo giocare ne sia provvisto.
Giochi di carte come il Poker e il Blackjack, ma anche la Briscola, per restare all’interno della tradizione italiana; Roulette e Baccarat; tavoli in cui giocare al casinò online live con altri utenti; versioni demo con cui fare pratica senza rischiare nulla… Più o meno tutte le piattaforme di gioco offrono un grande numero di possibilità, differenziando però – e per chi gioca è essenziale – le condizioni economiche, come bonus di entrata e jackpot.
La crescita ha coinvolto tutti gli operatori del mercato, che contano ormai migliaia di iscritti e aggiornano continuamente i propri prodotti, ideando versioni contemporanee di giochi tradizionali, e curando, come accennato sopra, l’aspetto grafico e il comparto di suoni e musiche, per ricreare l’aspetto e le atmosfere dei migliori casinò fisici, ahimè spesso non facilmente raggiungibili dagli appassionati.