Che cosa è il Black Friday? Quali sono le vicende accadute nel corso del 2011? Come è la situazione attuale? Cosa è accaduto a FTP? Queste domande sicuramente vi suoneranno molto famigliari non solo perchè ve le siete poste in prima persona ma anche perchè vi sono state fatte da altri appassionati di poker e interessati alla vicenda “Black Friday”, oggi noi pokerprofblog siamo qui per proporvi un riassunto di tutto quello che è accaduto per fare un pò di luce sulla vicenda.
Il 15 Aprile 2011 in USA vi è stato il Black Friday, l’evento più importante nella storia del gioco online dal 2003 al 2012. Il venerdi nero è conosciuto per una serie di eventi accaduti. Le autorità governative statunitensi hanno deciso di chiudere 3 network molto popolari “Full Tilt Poker, Pokerstars.com e Cereus”. Con la chiusura delle reti, circa il 90% dei giocatori americani sono stati messi come si vuol dire K.O privando loro il gioco online. La decisione è stata presa sulla mancata osservazione da parte dei tre colossi dei termini del decreto UIGEA entrato in vigore anni prima
Dopo poche settimane da questo evento, numerosi giocatori hanno chiesto il rimborso ai 3 colossi ma soltanto Cereus e Pokerstars sono riusciti a risarcire tutti i giocatori, purtroppo per Full Tilt Poker non fu cosi, a causa di problemi finanziari accumulati anni prima, non riusci a risarcire i giocatori, la poker room venne definitivamente chiusa e i suoi creatori vennero accusati di riciclaggio di denaro sporco e di altri crimini. Oggi a distanza di 1 anno pare che la poker room sia pronta a riaprire i battenti grazie all’acquisizione da parte del noto gruppo francese Tapie.
In primis verranno risarciti i giocatori europei e successivamente quelli statunitensi, attualmente tutti i conti sono stati congelati. FTP ha dovuto combattere numerose battaglie legali ma finalmente sembra aver trovato la luce in fondo al tunnel!