>Eccoci giunti ai risultati del torneo in formula freezeout dal buy in di €500+50 svoltosi nella giornata di Giovedì nella splendida location veneziana. Anche in quest’ultimo torneo i nomi noti non sono mancati iniziando da Fabrizio Ascari che si aggiudica un ottimo primo posto a pari merito con Antonio Biferali, in quanto giunti all’heads up in parità di chips i due hanno optato per un deal del premio. Piero Compagnoni, Ivan Barbuto, Giordano Cusmano, Cristiano Blanco e tanti altri erano tutti lì pronti a darsi battaglia attorno ai tavoli del torneo.
La gara corre via veloce a colpi di elimanazioni e subito dopo la pausa per la cena si arriva al tavolo finale con questi protagonisti:
Posto 1 Fabrizio Ascari
Posto 2 Amher Quaranta
Posto 3 Marcello Demma
Posto 4 Mario Riccio
Posto 5 Antonio Biferali
Posto 6 Claudio Galanti
Posto 7 Fabio Mangano
Posto 8 Dino Toffoletti
Posto 9 Rossano Pesaresi
Posto 10 Alessio Isaia
Il primo eliminato al tavolo è Marcello Demma che con QK spinge All In quando trova una donna sul board. Purtroppo per lui viene chiamato da Mario Riccio con un progetto di colore con A6 che un beffardo river completa relegando Demma in decima posizione.
Nono posto per Alessio Isaia che quando trova una pocket pair di donne decide per l’All In; viene chiamato da Biferali con A10 e un board con 9 A 10 5 7 elimina Isaia senza pietà. Amher Quaranta finisce in ottava posizione eliminato dal solito Mario Riccio che trova un board veramente fortunato quando con A10 chiude una scala contro l’AJ di Quaranta.
Ma la fortuna di Riccio dura ben poco, difatti quando trova AJ e spinge All In contro Toffoletti si scontra con una coppia di donne che reggono fino all’ultimo. Toffoletti si aggiudica un piatto di oltre 400.000 chips diventando chip leader ed eliminando Mario Riccio in settima posizione. Sesto posto invece per Pesaresi mentre Galanti chiude al quinto posto eliminato da una mano sfortunatissima. Galanti tenta il double up quando spilla AA e viene chiamato solo da Biferali che spilla AK. Un board veramente sfortunato per Galanti consegna un trips di K a Biferali che elimina il buon Claudio che questa volta rimane senza parole.
Fabio Mangano esce quarto eliminato da Ascari che con A10 chiude un full sul board e manda a casa Mangano che short era andato All In con A3. Toffoletti invece si aggiudica la medaglia di bronzo per il terzo posto con la seguente mano: Toffoletti spilla AA e va immediatamente All In su un rilancio precedente di Biferali con K7. Biferali chiama e appare un altro board veramente incredibile. Ben due sette in tavola che rompono i “bullets” di Toffoletti e lo mandano immeritatamente via prima del previsto.
Rimasti solo Biferali e Ascari il gioco si interrompe. Come abbiamo precedentemente scritto i due si accordano per un deal dato che entrambi hanno le stesse chips, mettendo la parola fine a questo torneo.
Di seguito i premi vinti dai primi dieci classificati:
1° Fabrizio Ascari, €21.200
1° Antonio Biferali, €21.200
3° Dino Toffoletti, €11.250
4° Fabio Mangano, €7.750
5° Claudio Galanti, €5.800
6° Rossano Pesaresi, €4.350
7° Mario Riccio, €3.400
8° Amher Quaranta, €2.500
9° Alessio Isaia, €1.650
10° Marcello Demma, €1.150
Con questo è tutto e vi rimandiamo ai prossimi risultati.